Gli occhi a mandorla donano al viso un'aria particolarmente dolce, che si può accentuare o diminuire a seconda del trucco scelto. Applicando i colori e le tecniche più adatte, infatti, si può scegliere di risaltare la forma degli occhi anche per ingrandirli.
Le nuance
Il magnetismo degli occhi a mandorla è dato dai toni scuri dell’iride, che sono tendenti al nero. Secondo questo presupposto, le nuance per risaltarli sono davvero molte; quello che bisogna distinguere, in questo caso, è ciò che si vuole ottenere con il make up. A seconda delle occasioni, infatti, si possono scegliere diversi abbinamenti e tecniche da applicare con il trucco.
Per richiamare la forma dell’occhio e accentuarne le linee, ad esempio, le tonalità più scure dei colori freddi sono proprio l’ideale. Il verde e il blu poco accesi, oltre a donare eleganza per la sera, riescono a creare un dolce equilibrio sul viso, soprattutto in relazione agli occhi scuri. Per risaltarne la profondità, poi, si può ricorrere al grigio e al nero sia lungo l’attaccatura delle ciglia (con un eyeliner) che nella parte esterna degli occhi con delle lievi ombre.
Chi, invece, desidera ingrandire la forma degli occhi a mandorla per renderli meno sottili dovrà fare affidamento sulle tonalità chiare dei colori caldi. Le nuance aranciate, così come il rosa e il giallo tenue, aiutano a ottenere questo effetto grazie a una semplice illusione ottica. Giocando con le sfumature di alcuni contrasti, infatti, basta applicare una tonalità chiara in un punto preciso dell’occhio da alternare a un’ombra: come per magia, gli occhi sembreranno più grandi.
Il trucco per gli occhi a mandorla
Per rendere l’idea di quanto detto finora, si può provare ad abbinare i due effetti: ingrandire gli occhi, ma senza rinunciare alla deliziosa forma a mandorla. Come si può realizzare un trucco simile? Basta giocare con i vari prodotti e saperli applicare nei punti giusti.
Prima di tutto passate un primer per occhi lungo tutta la palpebra; in questo modo potrete assicurarvi una tenuta più lunga del make up.
Nella parte più interna dell’occhio applicate un ombretto chiaro, tipo color champagne, picchiettando leggermente la punta del pennellino. Lavoratelo bene per 2/3 dell’occhio verso la parte più esterna.
Prendete un ombretto più scuro, come un rosa aranciato, e passatelo nella parte rimanente. Anche in questo caso picchiettate la punta del pennellino, così da far aderire il trucco al primer, poi addolcite la palpebra con un pennello da sfumatura.
Con un eyeliner nero, o comunque scuro, tracciate una linea lungo l’attaccatura delle ciglia: inspessitela a vostro piacimento, per accentuare la forma dell’occhio.
Utilizzando una matita bianca per occhi potete addolcire lo sguardo, passandola nella risma interna inferiore, per appena pochi millimetri. Nella parte rimanente, invece, completate con una matita nera.
Il tocco finale del make up per gli occhi a mandorla è il mascara nero allungante: passatelo sulle ciglia superiori e inferiori, così da richiamare facilmente la forma dell’occhio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.