Il verso segreto per un make up sopraffino sta nella base, prima ancora di iniziare a stendere i primi prodotti sia sul viso che sugli occhi. Se vi siete sempre chiese come possiate ottenere un trucco compatto che non secchi la pelle ed eviti di renderla ancora più opaca, la risposta sta nel primer.
Cos’èIl primer non è altro che un prodotto di bellezza da applicare sulla pelle idratata appena prima di passare alla fase del trucco; dopo esservi deterse accuratamente la pelle del viso, potete stenderlo come base sulla quale lavorare per rendere più luminoso il vostro sguardo e più compatto il make up utilizzato. Il primer è infatti la base sulla quale potete dar vita al vostro viso con i fondotinta, gli ombretti e i rossetti senza preoccuparvi della tenuta a lungo termine; adatto soprattutto alle occasioni speciali, sfruttatelo al massimo per coprire le prime rughe o ravvivare l’incarnato: i risultati vi stupiranno fin dalle prime applicazioni.
Gli effettiI principali benefici che potete trarre dall’utilizzo del primer sono fondamentalmente 3, in relazione al tipo del vostro incarnato e della vostra pelle:
- Illuminante: è il prodotto più utilizzato in assoluto, che vanta un effetto immediato per ogni tipo di pelle; il primer illuminante vanta un’azione anti stanchezza che elimina ogni impurità in un make up uniforme e più tonico, rendendo ancora più vivo il nostro incarnato.
- Levigante: questa tipologia di primer è consigliato soprattutto per le fasce di età sopra i 30 anni, che tende a minimizzare i primi segni del tempo coprendo sia le rughe che le macchie sul viso.
- Pigmentato: si tratta dei primer colorati, ricchi cioè di pigmenti, adatti per coprire le couperose che si manifestano per lo più nella zona degli zigomi o direttamente sotto gli occhi.
TipologieEsiste un primer adatto per ogni tipo di pelle e di incarnato, così da poterne scegliere uno dall’effetto più specifico in base alle vostre esigenze:
- Cremoso: è il prodotto più versatile tra tutti, adatto per ogni tipo di pelle; la consistenza cremosa di questo primer consente l’idratazione ideale per far respirare il viso nonostante il make up, nonché un effetto luminoso pur utilizzando, in seguito, il fondotinta che tende invece a opacizzare l’incarnato.
- Opacizzante liquido: perfetto per le pelli più sensibili e chiare, questo primer dona un effetto più elegante al viso truccato grazie a un’azione opacizzante, appunto, che tende a diminuire la tonalità dell’incarnato con un risultato tenue che ricorda la porcellana.
- Gel: il primer in gel è particolarmente consigliato per attenuare il segno delle rughe; grazie alla sua consistenza, infatti, tende a coprire i solchi per poi nasconderli completamente con una passata di fondotinta nella stessa tonalità della pelle.
- Polvere: adatto per le pelli più giovani e tendenzialmente grasse, il primer in polvere assorbe le impurità della pelle rendendola uniforme e compatta, illuminando il viso nel suo complesso. Pur somigliando a una cipria, questa tipologia di prodotto vanta un’azione mirata pur senza manifestarsi, creando uno schermo trasparente alla base del viso senza renderlo più pesante.
- Colorato: in relazione alla regola dei colori complementari, potete usare il primer colorato per mascherare delle sgradevoli macchie sul viso. Scegliete il verde per eliminare i rossori, molto diffusi per le pelli chiare e delicate, così come il viola se avete invece un incarnato più scuro e olivastro, per illuminare e rendere più omogeneo il trucco di base. Il primer arancione è infine quello più indicato per coprire le occhiaie violacee sotto gli occhi, mascherandole immediatamente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.