Come sempre, parlando di tendenze non è facile trovarne una dominante su tutte perché, nel make-up così come nella moda, i trend sono espressioni di mood sociali che si affiancano e camminano in parallelo senza escludersi a vicenda. Per questa primavera, per esempio, ritroviamo i due grandi protagonisti degli ultimi anni, ovvero il nude look e lo smoky eyes, che vengono attualizzati con le tonalità di stagione. Vale sempre la regola di dare risalto o agli occhi o alla bocca, lasciando alle grandi occasioni il total look. Sulla base di quanto visto in passerella e dalle collezioni make-up delle maison, si possono individuare comunque alcuni filoni che caratterizzano in particolare questa primavera. Vediamoli.
Come le dive di una volta
È una tendenza che si è già affermata durante l’inverno. Ma se nei mesi freddi il fil rouge sono stati i ruggenti anni Venti, per la bella stagione si passa ad anni più festosi. Di pari passo con le tendenze coiffeur, infatti, c’è un’esplosione di anni Sessanta rivisitati, con eye liner in primo piano, usato alla maniera degli anni Duemila. La linea diventa molto spessa, marcata, a definire più un grafismo geometrico che una semplice riga.
L’ombretto abbinato, quando presente, si adegua e diventa grafico: a tinta piena, di colore deciso, per sottolineare ancora di più lo sguardo.
Chi preferisce puntare sulla bocca, ha a sua disposizione le dive anni Quaranta, con i loro rossetti in tutte le tonalità del rosso, preferibilmente quelle più scure, sia gloss sia matte. In questo caso l’occhio deve essere poco presente e l’incarnato perfettamente preparato.
Flower power
Meno di impatto, più puntato a un’immagine romantica e quasi bucolica, il trend che va in parallelo alla dive è quello dei toni pastello naturali. Il modello di riferimento è a metà fra la Primavera di Botticelli e il look hippy anni Settanta. Abbandonata la contestazione sociale e i virtuosismi rinascimentali, questo trend diventa l’esaltazione della tenerezza, del make-up naturale a prevalenza di toni rosa, pesca, albicocca, ciliegia, marrone.
Al contrario del precedente, questo trend usa molto anche il blush sulle guance e i gloss sulle labbra. È una tendenza che piacerà molto alle teenager, perché molto naturale ma anche molto curata, ideale anche per i primi giorni al mare.
L’energia del colore
Grandi protagonisti di questa primavera sono i colori accesi, quasi fluo. Diverse case produttrici hanno puntato su tonalità originali e inconsuete, sia per gli ombretti sia per i rossetti: giallo, arancio, verde, azzurro, persino il bianco. Il risultato è un look estremamente energetico, molto estivo e divertente, che deve però essere ben scelto per abbinarsi alle cromie personali. I rossetti aranciati, per esempio, stanno meglio con la pelle abbronzata. In generale i colori caldi stanno meglio a chi ha cromie personali calde (occhi scuri, capelli scuri), mentre i colori freddi stanno meglio a chi ha occhi, capelli e pelle chiara.
Ovviamente, in questo trend lo smalto gioca un ruolo da protagonista, perché può essere scelto in nuance con il make-up oppure, per risultati ancora più forti, può essere applicato con toni in netto contrasto.
Linee grafiche
Uno degli elementi distintivi del make-up di questa primavera saranno le linee grafiche. Non solo la riga dell’eye liner che diventa spessa e marcata (come abbiamo visto nel rétro), ma anche la matita e l’ombretto, che vengono applicati per realizzare dei segni netti e protagonisti, oppure lo stesso smoky eye, che in alcuni casi perde il fumo e acquista invece contorni ben definiti. Ad esaltare l’aspetto geometrico anche il mascara e le ciglia finta, che aiutano a dar risalto allo sguardo oltre ad aggiungere segni grafici in più.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.