Cosa è
Lo spazzolino per gli occhi è uno strumento composto da setole naturali o sintetiche, corte e piuttosto rigide, montate su di un manico preferibilmente lungo e sottile per facilitarne l’utilizzo.
A cosa serve
Principalmente lo spazzolino per gli occhi serve a pettinare le ciglia. Dopo aver steso il mascara, va usato per eliminare i grumi ed evitare che venga così appesantito lo sguardo, ma serve anche a stendere sulle ciglia dei prodotti specifici quali balsami o gel. Utilizzato semplicemente “a secco”sulle ciglia, permette di ordinarle e dividerle tra loro evidenziando lo sguardo quando non si ha a disposizione il mascara o in caso di allergia a questo cosmetico.
Tipi/tipologie
Lo spazzolino per le sopracciglia è uno strumento piuttosto standard, per cui l’unica alternativa che si può presentare in profumeria all’acquisto è la scelta tra uno la variante con setole naturali e quella con setole sintetiche, entrambe ad ogni modo ugualmente atte al loro utilizzo.
Come si usa
Se usato per eliminare i grumi di mascara deve essere inumidito, bagnandolo nell’acqua e tamponandolo con una salvietta per rimuoverne l’eccesso, in seguito va passato sulle ciglia con gli stessi movimenti con cui si è steso il mascara, ovvero dalla base verso l’alto e dall’interno verso l’esterno dell’occhio.
Se invece serve a stendere sulle ciglia prodotti specifici bisognerà mettere una piccola dose di prodotto sul dorso della mano o su di un piattino, prelevandone poi la quantità desiderata con le setole dello spazzolino, facendo attenzione a distribuirlo uniformemente sulle setole senza grumi o eccessi, e passando infine il pettine sulle ciglia.
Pro
È l’unico modo per rimuovere i grumi di mascara dalle ciglia, dividendole con precisione.
Contro
Come tutti i pennelli, le spugnette, le spazzole e gli altri strumenti che sono a stretto contatto con la pelle e ancora più con gli occhi, maggiormente delicati, anche gli spazzolini per le ciglia necessitano di una costante pulizia. Basterà lavarli frequentemente con acqua tiepida e sapone neutro e cambiarli non appena si notano i primi segni di logoramento.
Il consiglio
Se dovesse capitarvi di non avere a portata di mano il mascara, un’ottima soluzione è utilizzare lo spazzolino per gli occhi, passandolo sulle ciglia dopo averlo cosparso di eye liner liquido o in gel, oppure di un ombretto scuro in crema.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.