Spesso gli ombretti vengono assorbiti dalla pelle, rendendo il nostro make up più opaco e scolorito. Il primer per occhi è una base che previene questa eventualità, fissando l’ombretto e risaltandone i toni, assicurando così un trucco a lunga durata da veri professionisti.
Cosa è
Il primer per occhi è una base per il trucco da applicare sulle palpebre prima delle matite e degli ombretti. Si tratta di un cosmetico, generalmente in crema, che è un perfetto fissatore di colore. Grazie alla sua composizione, infatti, permette di rendere il make up più compatto e a lunga tenuta. In questo modo il trucco risulta omogeneo, garantendo un risultato davvero professionale.
Adatto per chi passa molte ore fuori casa, basta applicarne una piccola dose per poi ricoprirla con il prodotto preferito (generalmente un ombretto). A fine giornata il make up appare ancora ben strutturato e, soprattutto, luminoso. Il primer ha la capacità di risaltare i pigmenti degli ombretti, creando uno schermo tra la pelle e i cosmetici per evitare che questi ultimi vengano assorbiti. Le polveri colorate aderiscono al primer senza perderne i toni, quindi rimangono perfettamente fissate così come le applichiamo.
Tipi/tipologie
A differenza dei primer generici per la pelle, che possono essere di vari colori, quello per occhi è generalmente trasparente oppure neutro. Dato il suo scopo principale, cioè quello di fissare un ombretto colorato, la sua tonalità è fondamentale per non alterare la pigmentazione di quest’ultimo. Richiamando i toni del proprio incarnato, aiuta a fissare il make up senza farsi notare.
A seconda della propria pelle, si può scegliere tra un primer cremoso o fluido. Il primo è il più indicato per le pelli grasse: la densità della crema, infatti, le rende più asciutte diminuendo l’effetto lucido. Al contrario, il primer fluido è l’ideale per chi ha la pelle tendenzialmente secca, che a sua volta deve essere idratata.
La scelta del primer in relazione alla tipologia della pelle è molto importante: la sua azione fissante può correggere le piccole imperfezioni ad essa correlate.
Come si usa
Essendo una base, il primer per occhi deve sempre essere utilizzato prima dell’ombretto, altrimenti il suo effetto sarebbe vano.
Prima di tutto bisogna detergersi il viso accuratamente: una buona abitudine da adottare nel quotidiano prima di passare al make up. In questo modo, la pelle viene idratata a fondo evitando di essere soffocata con i cosmetici. La pulizia della pelle è anche il primo passo per fissare il trucco, rimuovendo le impurità che si depositano sui pori.
L’applicazione del primer in sé è davvero semplice: basta prenderne una piccola parte sul polpastrello delle dita, per poi distribuirlo sulla palpebra. Per aumentare la proprietà fissante, inoltre, lo si può picchiettare leggermente su tutta l’area in cui ci si desidera truccare.
Una volta steso, infine, è necessario aspettare qualche istante per farlo asciugare, così da renderlo ancora più prestante. A questo punto basta distribuire l’ombretto sulla palpebra, picchiettando il pennello per intensificarne il colore.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.