Cosa è
L’ombretto è una crema, un liquido o una polvere colorata di numerosissime tonalità da applicare sulle palpebre.
A cosa serve
L’ombretto serve per illuminare lo sguardo e valorizzare gli occhi.
Come si usa
Per un risultato semplice e per “tutti i giorni” si può stendere un velo sottile e uniforme di ombretto del colore preferito (abbinato al colore di occhi e capelli o al vestiario, o anche al vostro umore) su tutta la palpebra e l'arcata sopraccigliare.
Per un trucco più sofisticato, “da sera”, dovrete invece scegliere due colori (di solito due tonalità: una più chiara e una più scura dello stesso colore) da abbinare. Per la stesura seguite questi semplici consigli: per prima cosa stendete l'ombretto più scuro sulla palpebra superiore fino all'incavo dell'occhio con una spugnetta appuntita, dopodiché applicate, con una spugnetta piatta, l'ombretto più chiaro sull'arcata sopraccigliare. Questo è il metodo classico di applicazione, ma esistono numerosissime varianti a seconda della forma degli occhio dall'effetto che si desidera conferire allo sguardo.
Tipi/tipologie
Esistono essenzialmente 3 tipi di base:
- in polvere: il più classico, facile da usare, dotato di ottima tenuta, si trova in una varietà enorme di colori e tonalità;
- in crema (in stick, o in vasetto): oggi molto diffuso, si stende facilmente ma tende a sbavare;
- fluido: in una confezione allungata tipo quella dello smalto, si stende con l'apposito pennello, ma è difficile da usare e tende a creare depositi nelle rughette d'espressione.
Si trovano in commercio numerose varietà adatte a ogni tipo di occasione: perlati o satinati per un evento elegante; iridescenti o brillanti per una notte in discoteca; opachi, tradizionali per il trucco di tutti i giorni. Una varietà incredibile adatta a ogni tipo di personalità.
Pro
Se hai gli occhi incavati o sporgenti, attraverso l'utilizzo dell'ombretto potrai ritoccare lo sguardo. Nel primo caso usa l'ombretto chiaro sulla parte inferiore dell'occhio e quello scuro sulla parte superiore; mentre nel secondo utilizza esclusivamente ombretti scuri.
Contro
Se la pelle della palpebra non è più molto tirata ed elastica, per motivi di età, non usare ombretti perlati, che evidenzierebbero il problema.
Il consiglio
Evita in tutti modi di utilizzare più di tre tonalità diverse di colore per volta.
Per questo inverno 2010 sono out gli ombretti coloratissimi: sbizzarritevi invece nei toni del bianco (perlato, crema...), ambra, marrone.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.