Cosa è
Sono matite dalla punta morbida e colorata, da utilizzare sulle palpebre o all'interno di esse.
A cosa serve
Le matite per gli occhi servono a delineare il contorno dell'occhio, sottolineandone o modificandone la forma e rendendo lo sguardo più profondo.
Tipi/tipologie
Le matite per occhi più diffuse sono quelle classiche in legno (di formato normale o più grande, i cosiddetti “matitoni”), ma se non avete voglia di temperarle esistono in commercio anche quelle a mina estensibile.
Le mine possono essere più o meno morbide, per realizzare effetti diversi sulla palpebra; potete inoltre scegliere tra una vastissima gamma di colori e textures.
Alcune matite contengono ingredienti idratanti e protettivi per la pelle, ad esempio vitamina E o cera d'api.
Una curiosità: ne esiste addirittura un tipo specifico da uomo, che è stato battezzato “guyliner”.
Come si usa
Il prodotto va steso dall'interno verso l'esterno dell'occhio, lungo la linea delle ciglia oppure nella rima interna, a seconda dell'effetto desiderato. Se volete allungare l'occhio, sfumate leggermente la linea verso l'esterno con l'aiuto delle dita o di uno sfumino; fate attenzione a non lasciare dello spazio bianco tra il tratto di matita e le ciglia.
Per un risultato più naturale, invece di un'unica linea continua disegnate tanti piccoli trattini e poi sfumateli con l'ombretto.
Tenete sempre presente che i colori scuri e opachi tendono a rimpicciolire i volumi, mentre quelli chiari e madreperlati li allargano: la matita bianca stesa all'interno della palpebra inferiore ad esempio fa apparire l'occhio più ampio e luminoso.
Per la palpebra superiore è consigliato utilizzare una mina di media durezza (è più precisa e dura più a lungo), per quella inferiore scegliete invece una pasta più morbida. Se al contrario vi sembra troppo molle potete lasciarla dieci minuti in frigorifero prima dell'utilizzo.
Le combinazioni di colore possibili sono praticamente infinite; potete usare la matita da sola o con l'ombretto. Per un effetto “acqua e sapone” orientatevi sulle tinte più naturali, oppure osate colori più accesi e originali, magari abbinati a un capo di abbigliamento o a un accessorio.
Pro
Le matite per occhi garantiscono un effetto più sfumato e discreto rispetto all'eye-liner, adatto anche al trucco da giorno, e sono facili da utilizzare anche per le meno esperte.
Contro
Può rendersi necessario fare dei piccoli ritocchi durante la giornata, specialmente quando fa caldo.
Soprattutto se utilizzate all'interno della palpebra, le matite possono provocare arrossamenti: in questo caso acquistate in farmacia quelle ipoallergeniche e senza conservanti.
Il consiglio
Tenete sempre le vostre matite ben temperate e riponetele nel beauty-case con il cappuccio protettivo, per ridurre al minimo il rischio di infiammazioni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.