Le sopracciglia sono una parte del volto molto importante e possono influenzare l’armonia generale del viso. Quando sono ben curate, infatti, definiscono e incorniciano lo sguardo. Se sono diradate o poco folte, la matita per le sopracciglia può diventare un’alleata eccezionale per ridisegnare o renderle di un colore più intenso. Vediamo insieme come scegliere il colore giusto.
Matita per sopracciglia, di quale colore?
La matita per sopracciglia non è come una matita normale. La mina, infatti, è più dura (perché i tratti devono essere decisi e non deve sciogliersi) ed è quasi sempre è dotata di un pettinino-scovolino sul cappuccio, che serve per pettinare le sopracciglia e per sfumare il tratto della matita.
La scelta del colore è fondamentale per non ottenere un risultato innaturale.
Se avete i capelli neri o castano scuro è preferibile che usiate la matita nera.
Se i vostri capelli, invece, sono castano o castano chiaro potete usare la matita di colore marrone. Questo colore, inoltre, sta bene anche se avete dei colpi di sole color miele, mentre se siete rosse (naturali) o castano ramato potete scegliere una matita marrone, ma tendente all’arancio. Infine, per le bionde (dal biondo cenere al biondo chiaro) l’ideale è la matita beige.
Come si usa la matita per sopracciglia
La tecnica per definire le sopracciglia è in realtà molto semplice. Prima di tutto pettinate le sopracciglia verso l’alto, poi disegnate dei trattini con la matita, ma senza calcare troppo la mano, partendo da qualche millimetro dopo l’attaccatura e man mano spostandovi verso la parte finale del sopracciglio. Sfumate poi la parte iniziale (quella vicino all’attaccatura) con il pettinino/scovolino in modo da rendere più naturale il risultato finale. Se vi rendete conto che l’effetto è troppo intenso, scaricate l’eccesso di prodotto con un dischetto di cotone.
L’effetto sfumato non deve riguardare l’arco sopraccigliare, che invece deve essere ben definito. Chiaramente fate attenzione che le sopracciglia, in questo punto, non siano troppo differenti tra loro.
Per fissarle, potete utilizzare un mascara trasparente o semplicemente un po’ di gel di aloe vera da applicare con lo scovolino stesso della matita.
Qualche accorgimento al momento di scegliere il tono
Fate attenzione: spesso le matite che si trovano in commercio sono di tonalità troppo chiare e non valorizzano adeguatamente le sopracciglia. Cercate quindi un colore che sia di un tono più scuro rispetto al colore naturale; meglio però non usare un colore di 2 toni più scuro perché in questo caso non otterreste un effetto naturale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.