Che sia per una festa a tema, o semplicemente per un outfit originale, il make up anni 30 è davvero speciale. Esagerato e festaiolo, questo trucco è in piena linea con un decennio dove le donne iniziarono a risaltarsi in uno stile unico, sulle note di un charleston ritmato. Se volete calarvi nei personaggi di Fitzgerald per una serata festaiola, dunque, questo è il make up che fa per voi!
La base
Iniziate detergendovi il viso a fondo, poi passate un tonico con un batuffolo di cotone per rivitalizzare la pelle.
Spalmate un primer su tutta la faccia, distribuendolo in modo omogeneo fin sotto il mento, dopodiché lasciatelo asciugare. Prendete un correttore del vostro incarnato e passatelo sulle occhiaie, poi sulle piccole imperfezioni. Proseguite con il fondotinta liquido, lavorandolo per bene sul viso e sotto il mento per rendere più uniforme il risultato finale. Applicate un blush dai colori aranciati sulle gote, appena sotto gli zigomi, con dei movimenti circolari e verso l’esterno.
Aiutandovi con un pennello grosso dalle setole morbide, fissate il make up di base con una cipria trasparente: passatela con delicatezza su tutto il viso facendo dei movimenti circolari.
Gli occhi
Spalmate una piccola dose di primer per occhi sulla palpebra mobile fino all’arcata sopraccigliare, lasciatelo asciugare per qualche istante e procedete con il make up.
Cominciate ad applicare un ombretto argentato nella parte interna dell’occhio, picchiettando con un pennello dalla punta piatta. Lavoratelo delicatamente verso la parte esterna dell’occhio, poi ricoprite questa zona con un ombretto grigio fumo di Londra. Stendete questa nuance fino alle sopracciglia, definendo i bordi del make up in coincidenza con i 2 angoli dell’occhio. Passate ora, in dosi piccolissime, un ombretto nero nella piega dell’occhio; aiutandovi con un pennello da sfumatura, smorzatelo per bene affinché si crei una leggera ombra sopra agli occhi.
Prendete i glitter metallizzati con la punta delle dita, quindi applicateli picchiettando leggermente sull’arcata sopraccigliare.
Passate una matita nera, ben appuntita, nella risma interna inferiore, sfumandola leggermente nella parte esterna (appena sotto le ciglia); con un pennellino dalla punta fine ripassate la linea della matita, poi completate con un mascara nero volumizzante.
Le labbra
Secondo il make up anni 30, le labbra devono essere risaltate in modo molto particolare ed ingrandite. Come ottenere questo risultato per chi le ha sottili? Prima di tutto prendete una matita rossa per labbra e passatela sui bordi, poi ricalcate questi ultimi in più passate, inspessendoli.
Aiutandovi con un pennellino o la punta delle dita, applicate una piccola dose di burro di cacao nella parte centrale delle labbra e lasciatelo agire per qualche minuto. Una volta eliminate le screpolature, togliete la parte in eccesso con un foglio di carta igienica.
Sempre con il pennellino, distribuite il rossetto rosso brillante sulle labbra passandolo con estrema precisione sui bordi disegnati con la matita.
Completate il make up con un lucidalabbra trasparente, ed ecco che avete finito!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.