Se siete alla ricerca di un look per le unghie all’ultima moda, che rifletta il vostro, sbarazzino e deciso, il cracking effect fa proprio al caso vostro; dite addio alle unghie monocromatiche e sperimentate questa nuova tendenza all’ultimo grido, adatto appunto alle donne che vogliono esprimere la propria personalità con un effetto dirompente sulle proprie mani.
Cos’è
Si tratta di un affascinante gioco di contrasti che prende vita sulle unghie senza dover ricorrere necessariamente all’estetista, da applicare in tutta tranquillità evitando quegli eccessivi accorgimenti che ci fanno stare con il fiato sospeso finché lo smalto non si è asciugato. Così come suggerisce il nome stesso, il cracking effect vanta un’azione per così dire “screpolante” con un risultato tutt’altro che trasandato: sovrapponendo due colori contrastanti dello stesso prodotto, quello applicato per ultimo si dispone in maniera tale da creare delle “crepe” facendo emergere il primo.
Come funziona
Credete si tratti di magia cosmetica? Niente di più lontano dalla realtà: il vero trucco è dovuto alla chimica. Utilizzando un prodotto resistente che faccia parte della stessa linea del craking, una volta passato quest’ultimo si genera una semplicissima reazione tra il solvente e l’ossigeno che permettono allo smalto di “ritirarsi” a chiazze squadrate. Il primo prodotto steso sull’unghia fa sì che quest’effetto si realizzi al meglio, facendolo scivolare senza incontrare alcun attrito.
Come applicarlo
Proteggete l’unghia stendendo un primo strato di smalto trasparente che sia anche nutriente, soprattutto in relazione ai prodotti che andrete ad applicare. Per far indurire maggiormente l’unghia e non aspettare troppo tempo per l’asciugatura dello smalto, immergente la punta delle dita in una bacinella di acqua fredda per un minuto.
Scegliete uno smalto della stessa linea del cracking effect, così da poterlo sfruttare al meglio, prediligendo dei colori chiari e brillanti, quindi distribuitelo sulle unghie in modo uniforme; ripetete l’operazione per farlo asciugare rapidamente e passate alla terza applicazione.
Usate lo smalto crack con un colore deciso in forte contrasto con il primo, come ad esempio il nero o il blu notte, e applicatelo abbondantemente sopra allo smalto chiaro. Attendete circa 2 minuti affinché l’effetto si possa accentuare e, trascorso questo tempo, l’ultimo prodotto applicato si sarà squarciato con diverse crepe.
Assicuratevi che lo smalto cracking effect sia completamente asciugato e proteggete la decorazione con un’ultima passata di smalto trasparente, che vi garantirà una tenuta ancora più duratura.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.