Cosa sono
Le lenti a contatto colorate sono lenti che hanno tutte le caratteristiche delle lenti da vista, con la differenza che sono pigmentate per cui l’occhio assume un colore diverso.
A cosa servono
Principalmente servono per cambiare il colore dell’iride, ma anche per enfatizzare il proprio colore naturale o stupire con effetti speciali. Non sono esclusivamente create per chi ha un problema di vista poiché il loro utilizzo è puramente estetico.
Tipi/tipologie
Esistono in commercio due differenti tipologie di lenti a contatto:
- Lenti opache: per cambiare radicalmente il colore dell’occhio;
- Lenti intensificanti: evidenziano il contorno dell’iride senza coprire completamente il colore naturale all’interno. Per questo una lente di questo tipo chiara non è adatta a un occhio scuro e viceversa, mentre se utilizzata tono su tono crea un bellissimo effetto arricchendo le sfumature naturali.
Chiaramente entrambe le tipologie di lenti sono disponibili in più colori. Particolari poi sono quelle con effetti speciali, come ad esempio le lenti gialle o rosse, quelle che riprendono l’iride felina, quelle nere o addirittura quelle bianche, tutte più adatte ad una festa di Halloween che a un look da tutti i giorni. Come tutte le lenti possono infine essere in versione giornaliera usa e getta o mensile, senza gradazione o con la correzione per miopia, astigmatismo e altri difetti della vista.
Come si usano
Le lenti colorate vanno indossate esattamente come ogni altro tipo di lente a contatto, appoggiando con la punta delle dita la lente sull’iride dell’occhio.
Pro
Certamente queste lenti permettono di avverare il sogno di molte permettendo di avere due occhioni azzurri in un semplice gesto. Inoltre le fantasie più eccentriche sono ottime per osare a una festa in maschera.
Contro
Le controindicazioni sono le medesime delle lenti a contatto tradizionali, ovvero possibili fenomeni di fastidio, bruciore, arrossamento o altri casi di intolleranza più gravi. Se avete già manifestato reazioni allergiche ai materiali di cui sono composte le lenti, evitate di indossarle senza aver prima consultato uno specialista.
Il consiglio
Mai dimenticare di togliere le lenti prima di andare a dormire, se non volete ritrovarvi al risveglio con gli occhi arrossati e la sensazione di avere mille granelli di sabbia tra l’occhio e la palpebra.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.