Gli occhi piccoli non sono in assoluto un difetto, anzi, possono essere espressivi e belli come gli occhi grandi, a patto però di valorizzarli nel modo giusto, con un trucco ad hoc. Ecco allora alcuni consigli per un make up adatto a ingrandire occhi piccoli, per avere uno sguardo da cerbiatta.
Quali colori scegliere per valorizzare gli occhi piccoli?
La scelta dei colori per quanto riguarda gli ombretti è fondamentale per il make up degli occhi piccoli. In linea di massima, basta seguire questa semplice regola: sì alle tonalità chiare, luminose e perlate che “aprono” l’occhio, nì ai colori scuri, che invece lo rimpiccioliscono ulteriormente, ma che sono utili per ombreggiare la parte finale esterna dell’occhio e la piega. Quelle, invece, da evitare assolutamente, sono le nuance troppo scure oppure opache.
Altrettanto importante è la scelta del colore della matita per gli occhi. Per aprire lo sguardo, infatti, si usa la matita bianca (in caso di carnagione chiara o media) o color carne (in caso di carnagione scura) all’interno dell’occhio.
Chi ha gli occhi chiari può osare anche con le matite colorate (es. verde acqua, celeste, ecc.). La matita nera e l’eyeliner possono essere usati, ma solo sul bordo esterno dell’occhio e comunque con una certa parsimonia. La linea, infatti, non deve essere mai troppo spessa.
Un altro grande alleato per ingrandire gli occhi piccoli è il mascara. Quello perfetto per gli occhi piccoli è il rimmel incurvante, perché consente di allargare lo sguardo, ma attenzione ad usarlo nel modo corretto. Lo scovolino del mascara incurvante non è dritto, ma ha una sorta di gobba. È proprio la parte bombata che solleva e piega le ciglia verso l’alto e non quella interna.
Passiamo alla pratica!
Per truccare gli occhi piccoli si applica il colore più chiaro sulla palpebra mobile, quello di media intensità (es. tortora) per la piega dell’occhio, partendo dall’esterno e sfumando il colore verso l’angolo interno, e infine quello più scuro per ombreggiare esclusivamente l’angolo esterno.
Si procede tracciando una riga sottile di eyeliner o di matita nera e poi una riga di matita bianca o color carne nella rima inferiore dell’occhio. In alternativa si può anche fare a meno di usare l’eyeliner/matita e passare direttamente al tocco finale: s’incurvano le ciglia con il piegaciglia e poi si fa una generosa passata di mascara.
Per completare il make up specifico per gli occhi piccoli, si modifica anche la forma delle sopracciglia, alzando leggermente l’arcata sopraccigliare con l’ombretto dello stesso colore delle sopracciglia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.