Quando si fa sport non è necessario rinunciare del tutto al trucco: l'importante è che sia un trucco leggero che lascia respirare la pelle. Del resto sono sempre di più le donne che non vogliono rinunciare al make-up nemmeno in palestra o durante la pratica di qualsiasi attività sportiva: e in fondo, che male c'è? Voler apparire in modo gradevole anche mentre si fa sport è segno di attenzione e cura verso se stesse.
Semplicità e moderazione
Le regole da seguire per truccarsi in modo adeguato per l'attività sportiva sono fondamentalmente due: semplicità e moderazione. Vietato esagerare: non bisogna quindi caricare la pelle con un trucco troppo pesante. Prima di tutto perché non la lascerebbe traspirare bene e in secondo luogo perché si rischia di apparire ridicole: un trucco pesante non è certo adatto quando si fa sport! L'obiettivo è semplicemente quello di coprire eventuali imperfezioni e di apparire carine in modo naturale, con un trucco leggero e delicato.
Scegliere prodotti resistenti all'acqua
Per un buon trucco sportivo vanno usati cosmetici traspiranti e resistenti all'acqua: per fortuna in commercio esiste una gran varietà di prodotti di questo tipo, pensati appositamente per venire incontro alle esigenze estetiche delle donne sportive. I cosmetici waterproof sono necessari qualunque sia lo sport praticato (non sono riservati solo a chi va in piscina), perché tutti gli sport fanno sudare! Per evitare quindi che il trucco coli miseramente non appena si inizia a sudare un po', meglio scegliere cosmetici di tecnologia waterproof e si risolve con successo il problema.
Fra i prodotti waterproof sono inoltre da preferire quelli long lasting (a lunga durata) e no transfer (cioè i prodotti che non lasciano macchie sui vestiti). Oggi sono disponibili in tecnologia waterproof praticamente tutti i tipi di trucco: ombretti, matite per occhi e labbra, mascara, fondotinta...
I cosmetici da applicare prima di dedicarsi all'attività sportiva devono anche essere traspiranti, perché una buona traspirazione dell'epidermide è un aspetto da non trascurare assolutamente quando si fa attività fisica.
La base del trucco sportivo: primer idratante e correttore
Una volta che vi siete munite dei trucchi giusti, è possibile realizzare il trucco sportivo perfetto. Vediamo come procedere. Per prima cosa è necessario creare una buona base stendendo un primer idratante dalla consistenza fluida e leggera che garantisca alla pelle una buona traspirazione. Potete poi applicare un correttore per correggere eventuali imperfezioni della vostra pelle: ognuna lo stenderà dove è maggiormente necessario (la zona degli occhi è solitamente quella che più necessita dell'applicazione di un correttore).
Se con il solo correttore vi sembra di aver già ottenuto un incarnato uniforme e privo di imperfezioni, fermatevi qui. Altrimenti applicate anche un leggero velo di fondotinta liquido. Eventualmente, per dare un tocco di colorito in più al viso, dopo il fondotinta potete applicare anche un poco di blush, meglio se in crema.
Il mascara e la matita per gli occhi
Anche un velo di mascara sulle ciglia e una leggera linea di matita per sottolineare lo sguardo sono trucchi concessi quando si fa sport.
Il trucco sulle labbra
Per ottenere un risultato gradevole e il più possibile naturale, applicate sulle labbra un velo di lucidalabbra o di burro di cacao colorati. Chi proprio non vuole rinunciare al rossetto, può sceglierne uno dal colore delicato e a lunga durata.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.