Con il trucco da sera si può osare maggiormente con i colori intensi e scuri, enfatizzando soprattutto gli occhi o viceversa le labbra. La luce artificiale, infatti, tende a sbiadire il colorito. Se avete una serata speciale e volete sbalordire con un make up sofisticato e d’effetto, seguite i nostri consigli.
Prima del trucco…
Prima di passare al trucco vero e proprio, non bisogna dimenticare di dedicare qualche minuto alla cura della pelle. Quest’operazione preliminare, infatti, renderà l’incarnato radioso e migliorerà la resa del make up.
Dopo aver pulito il viso con il latte detergente e aver rimosso le cellule morte con lo scrub, si applica una maschera idratante. Si possono usare anche ingredienti facilmente reperibili in casa come il miele e il bianco dell’uovo. La maschera si prepara mescolando in una ciotola 1 cucchiaio di miele (liquido) e 1 albume, poi si applica il composto ottenuto sul viso e si lascia in posa per 15 minuti (si deve seccare). Si rimuove quindi con una spugnetta o un batuffolo di cotone imbevuto d’acqua e si risciacqua con acqua fresca.
L’ultimo step è una buona crema per il viso, che fungerà da base per il trucco.
Make up da sera
Per prima cosa si applica il correttore per nascondere le occhiaie, ma anche le eventuali imperfezioni come brufoletti o macchie.
Si stende il fondotinta per uniformare l’incarnato. Chi ha la pelle secca, dovrà preferire prodotti in crema o fluidi, mentre chi ha la pelle grassa dovrà usare quelli compatti o in polvere.
Si fissa il tutto con la cipria.
A questo punto si truccano gli occhi. Serviranno un ombretto chiaro shimmer, un ombretto scuro (blu o marrone per gli occhi scuri, verde scuro o prugna per gli occhi verdi, bronzo o blu per gli occhi azzurri), una matita nera, un eyeliner nero e il mascara.
Si applica l’ombretto chiaro sulla palpebra mobile e fissa. Con la matita nera si traccia una riga sottile sul bordo superiore dell’occhio. Si sfuma bene con un pennellino piatto e si trascina la punta verso l’esterno. Si applica l’ombretto scuro con un pennellino nell’incavo della parte mobile e si sfuma bene dall’esterno verso l’interno (con il classico movimento della mezza luna). Si traccia una riga di eyeliner e si conclude con una generosa passata di mascara.
Per dare risalto agli zigomi si utilizza un fard dai riflessi perlati, rosato se il sottotono è freddo o ambrato se il sottotono è caldo.
Infine si applica il rossetto. Avendo dato molto risalto agli occhi, è preferibile non esagerare con le labbra e scegliere un gloss rosato o aranciato o un rossetto nude.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.