Il bello del Carnevale, dopo le bugie e le frittelle, sono sicuramente i travestimenti. Chi è davvero appassionato si organizza per interpretare il personaggio desiderato con netto anticipo, affittando il costume più adatto e pensando a tutti i dettagli. Ma non tutti sono patiti delle maschere ed è capitato a tutti di ricevere un invito per una festa di Carnevale senza avere la minima idea di come risolvere il problema travestimento. In realtà, si può ovviare con il solo make up, senza ricorrere obbligatoriamente all'abbinamento con l'abito. Ecco per voi qualche idea low cost e last minute per trucchi di Carnevale d'effetto senza spendere troppe energie.
Il trucco unisex: punta sull'effetto sorpresa
Per una soluzione neutra che vada bene sia per lui sia per lei, bisogna puntare soprattutto sull'effetto sorpresa. Questa è forse la soluzione che richiede più abilità nell'uso dei trucchi, ma in rete si trovano diverse foto e tutorial da cui si può prendere ispirazione. L'idea che vi proponiamo è quella dello scheletro a vista, che può avere un'estensione variabile: dalla sola metà del viso a tutto il volto, fino al collo e le spalle incluse. L'intento è quello di simulare il teschio e le ossa come se si fosse senza pelle. Può essere realizzato semplicemente con il contrasto bianco e nero, oppure aggiungendo dettagli realistici colorati. Per l'abbigliamento, basta indossare qualcosa di semplice e aderente, meglio se nero, per rimanere coerenti con il tono dark del trucco.
Il trucco per lei: occhi in primo piano
Per una donna è più semplice, ci si può divertire a trovare mille soluzioni diverse che, anche se non hanno riferimenti espliciti a personaggi particolari, assicurano un grande effetto. Anche in questo caso l'abito non è obbligatorio, basta concentrarsi sugli occhi. Il trucco deve essere evidente e importante, meglio se colorato e glittering. Come ispirazione si possono usare le maschere veneziane, o figure ricorrenti come quella della strega, della gatta, del diavoletto.
Si possono anche scegliere make up originali, creati dalla nostra fantasia, ma arricchiti da qualche accessorio fuori dal comune: ciglia finte, brillantini di varie dimensioni o anche, perché no, mascherine realizzate con il trucco.
Nel caso di un trucco di Carnevale si può rompere la regola valida per il make up quotidiano di mettere in risalto o la bocca o gli occhi: nel caso di un travestimento, il trucco deve risultare protagonista, se anche diventa eccessivo va bene ugualmente.
Il trucco per lui: punta sul genere horror
Più difficile trovare un trucco per lui. Prima di tutto, perché l'uomo ama poco mettersi in maschera. E poi perché è necessario evitare di cadere nel solito travestimento al femminile. Noi proponiamo piuttosto di puntare sul genere horror, scegliendo uno dei personaggi mascherati per eccellenza, ovvero il Joker di Batman, prendendo ispirazione dalle tante immagini presenti in rete o dal fumetto stesso. In questo caso sarà necessario procurarsi un cerone specifico per attori, soprattutto per realizzare la base bianca del volto, per evitare che dopo poco tempo il trucco coli via. A caratterizzare Joker sono le labbra rosse e sproporzionatamente grandi, sarà questo il focus su cui puntare. Per l'abbigliamento da abbinare, i più ligi al personaggio vorranno indossare un completo dai colori squillanti, ma anche una giacca sopra la camicia è sufficiente per suggerire lo stile.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.