È un autunno di grandi conferme. In fatto di hairlook vedremo prolungarsi i trend estivi. La vera novità di stagione è la contaminazione di stili: trecce che diventano chignon, chignon che adottano il wet look, ponytail che si slanciano in quasi raccolti. Insomma, le parole d'ordine sono versatilità e creatività. Ecco 5 trend che ci accompagneranno al nostro rientro dalle vacanze.
La treccia
Non è una novità. Da alcune stagioni la treccia sta avendo il suo momento di gloria, affermandosi come acconciatura di tutto rispetto, scelta persino dalle celeb sui red carpet internazionali. Abbandonata l'infanzia, le trecce non sono più rimando immediato alle brave bambine, ma piuttosto l'occasione di hairstyle raffinati. Si passa dalla semplice treccia laterale, a quella a spina di pesce, per finire con hairdo complicati ed elegantissimi, come semiraccolti o chignon che sfruttano i volumi degli intrecci per creare disegni inaspettati.
La frangia
Un altro must del look più attuale che sta resistendo da diverse stagioni. Questo autunno la versione più hot è quella a filo dello sguardo, dal bordo irregolare e texturizzato. Non facile da portare, bisogna ricordare che così lunga sugli occhi tende a evidenziare la parte inferiore del viso, soprattutto il naso e l'ovale.
Lo chignon
Evergreen dell'hairstyle bon ton, già questa estate lo abbiamo visto interpretato in una maniera più boho. Texture ruvida, ciocche che sfuggono all'elastico, lo chignon più trendy è il top knot, alto sulla testa, di dimensioni variabili. L'autunno aggiunge un dettaglio nuovo: l'effetto wet. La texture viene esaltata maggiormente e, se ben abbinata all'outfit, diventa un'acconciatura chic dal taglio molto contemporaneo. Per chi preferisce uno stile classico, può lasciarlo basso sulla nuca e approfittare del trend trecce per movimentarlo un po'.
Le onde
Questa estate erano le beach waves a dominare lunghi e medi. Nell'autunno in arrivo le onde rimangono, ma abbandonano l'aspetto più wild e sbarazzino della spiaggia per diventare più disciplinate e morbide, per un effetto da diva anni Cinquanta. Per aiutare il capello a mantenere l'ondulazione, meglio applicare dei prodotti dedicati e aumentare il mosso attorcigliando le ciocche su un dito. Questo tipo di ondulazione si adatta alle lunghezze medie, come il bob o il long bob, e alle lunghezze XL.
Il wet look
Chi pensa sia uno styling adatto solo all'estate si sbaglia. Questo autunno l'effetto bagnato si rivolge a tutti i tagli, dal corto all'extra lungo, offrendo un'occasione per uno stile elegante e abbastanza semplice da realizzare. Basta trovare il prodotto più adatto al proprio capello e poi stenderlo sulla parte superiore del capo con un pettine a denti larghi per creare anche un effetto grafico con il parallelismo delle microciocche. I capelli sono tirati all'indietro per lasciare la fronte scoperta. Nel caso dei corti, l'effetto bagnato può estendersi a tutta la capigliatura, nel caso di medi e lunghi il gel deve essere applicato solo sulla parte superiore per lasciare evidente il contrasto con la texture dei capelli asciutti sciolti sulle spalle.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.