Prima o poi, a tutte le donne viene in mente di rinnovare il proprio look facendosi una bella frangia. In effetti la frangia dà una luce nuova al viso e permette di cambiare l'aspetto della propria capigliatura senza però stravolgerlo completamente. Ecco perché è sempre richiesta sia dalle donne giovani che da quelle più mature: piace molto e non passa mai di moda.
La frangia, però, bisogna saperla scegliere: occorre tenere conto della forma e delle caratteristiche del proprio viso e anche della tipologia di capello. Solo così si riuscirà a valorizzare i tratti. Ecco qualche consiglio utile per la scelta della frangia.
Viso ovale
Le donne con il viso ovale sono fortunate: possono sbizzarrirsi nella scelta di diversi tipi di frange, perché quasi tutte vanno bene. Frange dritte, scalate, a cuore (ovvero corte al centro e un po' scalate verso l'esterno).... Praticamente tutto può andare, perché il viso ovale è un viso dai lineamenti armonici.
Viso rotondo o a forma di cuore
Se invece avete un viso dalla forma un po' rotonda o a cuore (cioè con il mento piccolo e gli zigomi alti), optate per una frangetta che sia in grado di dare verticalità e attenuare le forme rotonde del viso. A questo scopo sono perfette frangette alte sulla fronte e piuttosto corte, magari con le ciocche in mezzo più lunghe e quelle a lato un po' più corte. Il contrario - ovvero la tipica frangia ad arco, con le ciocche ai lati più lunghe – non va invece bene perché evidenzierebbe troppo le forme rotonde. Oppure può andare bene anche una frangia molto corta, in stile punk.
Viso triangolare
La frangia ad arco è invece molto indicata per i volti dalla forma triangolare, così come una bella frangia lunga un po' voluminosa al centro.
Viso dai tratti squadrati
Chi ha un viso dai tratti squadrati, con la mandibola pronunciata, deve scegliere una frangia che possa ammorbidire i lineamenti. Vanno quindi benissimo le frangette dalla forma morbida (ad esempio, una bella frangia ondulata), irregolare e un po' scalata. No invece alle frange dalle linee dritte e precise che renderebbero ancora più spigoloso il viso.
Viso allungato
Il viso dalla forma allungata viene invece valorizzato da una frangia piuttosto coprente, lunga e un po' sfilata, meglio se di lato. Una frangia di questo tipo restituisce l'impressione di un viso meno lungo e più largo. No invece alle frange troppo corte che farebbero apparire il viso ancora più lungo di quello che è.
Frangia per capelli spessi
Quando si sceglie una frangia, bisogna tenere presente anche il tipo di capello: in caso di capelli spessi e grossi, ad esempio, meglio evitare le frange dalle linee precise e dure e prediligere quelle smussate ed irregolari.
Frangia per capelli lisci
Per i capelli lisci, molto ordinati e “statici”, sono indicati frangette che diano movimento: perfetta ad esempio la frangetta ad arco.
Frangia per capelli ricci
I capelli ricci sono ovviamente i più difficili da trattare quando si parla di frangia: la cosa migliore è scegliere una frangia leggera ai lati.
Considerare l'età
La frangia è indicata a tutte le età, non bisogna pensare che sia appannaggio solo delle giovani: anche chi ha passato i 40 anni può tranquillamente permettersela. L'importante è fare la scelta giusta: ad una certa età è meglio lasciar perdere frangette dal taglio troppo lineare e netto e prediligere quelle più vaporose.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.