Quando parliamo di eyeliner, pensiamo subito alle icone anni Sessanta e ai loro sguardi affusolati. La linea nera, più o meno spessa, che finisce con una virgola all'insù per allungare la forma dell'occhio è diventata ormai un evergreen versatile, capace di bastare a un intero look. L'inverno 2016 osa un po' di più proponendo un uso non convenzionale dell'eyeliner che non si fermerà all'esibizione da sfilata.
Come un pennarello su un foglio bianco
La linea precisa e netta tipica dell'eyeliner viene sfruttata al massimo per realizzare dei veri e propri grafismi sulle palpebre. Righe dritte, spezzate, linee curve e morbide, segni simili alle cancellature, motivi geometrici: vale tutto, l'importante è che ci sia contrasto netto e pulizia nel tratto. Non è concessa nessuna sbavatura, che vanificherebbe l'effetto stilizzato.
Molti stilisti hanno adottato questo make-up sulle passerelle, si trovano diverse immagini cui ispirarsi per riprendere le stesse soluzioni. Le più audaci possono optare per un look molto più pieno, dove alla linea si sostituisce una campitura più ampia che copre tutta la palpebra.
Qualche suggerimento
Questo tipo di make-up è estremamente di impatto, pertanto non è necessario aggiungere altro. Il resto del viso va trattato come un nude look, dove guance e labbra rimangono in secondo piano per lasciare agli occhi la parte del protagonista. L'incarnato deve essere compatto e uniforme, le labbra opache, curate ma senza un rossetto percepibile come tale. Anche l'acconciatura dovrà essere scelta semplice e capace di mettere in risalto lo sguardo. Meglio i raccolti o gli intrecci, da evitare ciuffi e frange.
L'importanza della pratica
L'eyeliner regala uno sguardo molto affascinante a patto che sia applicato alla perfezione. Per questo suggeriamo a chi volesse adottare questo make-up di provarlo alcune volte prima dell'occasione effettiva. Chi non sente di avere la mano ferma o è alle prime armi può segnare una traccia con la matita nera, più facile da applicare e soprattutto da rimuovere con lo struccante in caso di errori. Una volta definito il grafismo desiderato con la matita, sarà più semplice rifinirlo con l'eyeliner. La matita sotto avrà anche il pregio di fissare meglio il trucco, ritardando le sbavature dovuto al grasso naturale della pelle o al sudore.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.