Avere una chioma lunghissima e fluente è il sogno di molte donne, ma non tutte hanno la pazienza di aspettare il tempo necessario a far crescere i capelli. Oppure si vorrebbero dei capelli molto lunghi solo per un po' di tempo, per poi tornare al proprio abituale taglio di capelli. O ancora si vorrebbe un'acconciatura elegante e speciale con capelli lunghissimi solo per un'occasione importante, tipo un matrimonio. In tutti questi casi la risposta è: fare le extension. Si tratta, per chi non lo sapesse, di farsi attaccare dal parrucchiere ciocche di capelli (veri o sintetici), in modo da allungare la propria lunghezza naturale. I capelli che si usano per le extension di solito vengono dall'India e solo in alcuni casi dall'Europa.
Esistono diverse tecniche per allungare i capelli, da scegliere in base alle proprie esigenze, al look desiderato e soprattutto in base a quanto tempo si vogliono tenere le extension.
Extension con cheratina
Se volete tenere i capelli lunghi per un lasso di tempo considerevole, allora vi conviene optare per le extension con cheratina. Si tratta infatti del metodo più resistente e che dura di più: le extension con cheratina possono durare anche 5-6 mesi, anche se molto dipende dalla velocità con cui crescono i vostri capelli.
Vengono attaccate dal parrucchiere a circa mezzo centimetro di distanza dalla radice utilizzando appunto la cheratina (la proteina dei capelli), come se fosse una colla. Quando si vogliono togliere, è necessario far sciogliere la cheratina usando una specie di acido.
Per le extension con cheratina è meglio applicare ciocche di capelli veri: si lavano e si pettinano con più facilità, inoltre il risultato è più bello e naturale.
L'unico inconveniente è il prezzo: i capelli veri sono piuttosto cari. Tenete presente che il prezzo medio di una ciocca è di circa 4 euro e che solitamente se ne usano dalle 80 alle 100. Tuttavia si tratta di una stima indicativa, magari possono esserne necessarie molte di più: dipende dal tipo di capello che avete (spesso o sottile, corto o di lunghezza media) e dal risultato che desiderate.
Extension cucite con ago e filo
Un altro metodo per applicare le extension consiste nel cucirle con ago e filo: si tratta di una tecnica che non indebolisce per nulla la struttura del capello (a differenza della precedente). Per toglierle basta tagliare il nodo della cucitura: e, una volta tolte, le extension si possono usare ancora, perché non risultano in alcun modo rovinate.
Extension con bi-adesivo
Quello del bi-adesivo è uno dei metodi più recenti per l'applicazione delle extension: le ciocche vengono attaccate alla radice con strisce di bi-adesivo. Un metodo perfetto se avete capelli fini, delicati e sottili e volete quindi evitare metodi di applicazione troppo aggressivi: la tecnica del bi-adesivo, infatti, non danneggia in alcun modo il capello (tuttavia può esserci irritazione della cute). Ideale anche per chi vuole le extension per un periodo di tempo limitato: con questo metodo durano infatti solo un mese e mezzo circa.
Extension con micro-ring
La tecnica del micro-ring si effettua inserendo la ciocca di capelli nel piccolo anello che si trova alla fine della ciocca di extension, facendolo scorrere fino alla testa: a questo punto si fissa la ciocca utilizzando una piccola pinza.
Anche questa tecnica, come quella del bi-adesivo, non arreca danni ai capelli e ha la sua stessa durata: un mesetto circa.
Extension con clip
Le extension con clip sono un metodo di applicazione perfetto per chi desidera avere capelli molto lunghi solo per una serata o una giornata speciale. Sono facili e pratiche da utilizzare: potete applicarle a casa da sole, senza spendere soldi da un parrucchiere.
Le trovate in qualsiasi negozio di articoli per capelli: costano poco (in media 1-2 euro a ciocca) e sono disponibili sia in materiale sintetico che naturale. Le extension sintetiche migliori sono quelle in termofibra: la soluzione ideale per chi vuole applicarle solo per un'occasione speciale. Quelle fatte con capelli veri sono ancora più belle, ma costano anche molto di più. Vi conviene quindi acquistarle solo se avete intenzione di riutilizzarle più volte.
Le extension con clip si trovano anche sotto forma di chignon, code e frangette.
Quale colore scegliere per le extension
Se volete ottenere un effetto il più possibile naturale, allora applicate delle extension dello stesso colore dei vostri capelli: magari non sarà facilissimo trovare la gradazione giusta (e anche il tipo di capello che più si avvicina al vostro) ma, se sceglierete bene, alla fine sarà quasi impossibile notare la differenza!
In alternativa è possibile anche optare per delle extension di un colore diverso dal proprio, ad esempio con sfumature bionde o ramate, in modo da ottenere un effetto molto simile a quello delle meches.
Le extension rovinano i capelli?
In parte sì: le tecniche di applicazione più invasive possono rovinare un po' la struttura del capello. Ad esempio, il metodo con cheratina: se avete dei capelli molto fini questa tecnica è da evitare, perché può indebolire la loro struttura.
In generale aggiungere delle ciocche ai capelli naturali può rendere più difficoltosa la loro ossigenazione, facendoli in qualche modo “soffocare”: di conseguenza i capelli si potrebbero indebolire, mostrando una maggiore tendenza a spezzarsi. Se avete dei capelli sani, forti e robusti, non è comunque il caso di preoccuparsi eccessivamente.
Come curare le extension
Se decidete di fare le extension, sappiate che dovete curarle con più attenzione ancora di quella che riservate alla cura dei vostri capelli. Anzitutto, per scongiurare il rischio che si formino dei nodi, spazzolatele spesso e bene. Inoltre, lavatele circa tre volte alla settimana e una volta a settimana fate una bella maschera per tenerle morbide e setose. In caso di extension a lunga durata è consigliabile andare dal parrucchiere una volta al mese, in modo da districare eventuali capelli rimasti annodati alla cheratina.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.