Per realizzare un make up perfetto e che duri tutto il giorno, soprattutto se la vostra pelle non è più giovanissima o presenta qualche imperfezione, è necessario preparare il viso con un prodotto base (il termine tecnico è “primer”). Ne esistono in commercio di vari tipi, da scegliere a seconda delle necessità del momento, e vanno utilizzati sulla pelle perfettamente asciutta e pulita, prima di iniziare a truccarsi; può essere utile anche effettuare un leggero scrub, per levigare meglio la pelle.
La funzione dei primer è essenzialmente quella di mimetizzare i difetti della cute (come piccole rughe o pori dilatati) per offrire una base uniforme al fondotinta e aumentarne la tenuta.
Ecco le principali tipologie di base per il trucco.
Per le pelli spente e disidratate
Se vi sembra che la vostra pelle appaia spenta e opaca e tenda a desquamarsi, utilizzate una crema base a effetto idratante e illuminante, arricchita con oli vegetali e particelle perlescenti, che illumineranno il vostro classico fondotinta. Questo tipo di prodotto però – non essendo oil-free – non è adatto alle pelli grasse.
Per le pelli grasse e con imperfezioni
Se avete la pelle grassa e a tendenza impura, scegliete una base trucco specifica per le vostre necessità, che minimizzi i pori dilatati e assorba il sebo in eccesso, evitando la formazione dell'effetto lucido durante il giorno, soprattutto quando fa caldo. Per ottenere un risultato migliore, tamponate bene la crema con un fazzoletto pulito prima di applicare il fondotinta.
Per le pelli mature
Le creme base per le pelli mature servono a colmare i leggeri dislivelli creati dalle rughe, restituendo al viso un aspetto più giovane e levigato. Questo effetto è provocato dalla presenza di piccole particelle di silicone; meglio quindi non utilizzare tutti i giorni questo tipo di prodotto, per non “soffocare” la pelle.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.