Che cosa sono
I cosmetici naturali sono prodotti di bellezza o per il trucco privi di ingredienti chimici, esclusivamente a base di elementi di derivazione vegetale. Una sotto categoria dei cosmetici naturali è costituita dai cosmetici biologici, ovvero derivati da piante coltivate senza l'uso di pesticidi o altre sostanze chimiche (come i coloranti e i conservanti artificiali) e non OGM.
Come riconoscerli
Esistono diversi enti riconosciuti – a livello nazionale o europeo – che si occupano della certificazione dei cosmetici naturali e biologici, proprio come accade per i prodotti alimentari. Potete trovare facilmente su internet la lista di queste organizzazioni, che appongono i loro marchi sui cosmetici approvati; in Italia se ne occupa il CCPB (Consorzio di Certificazione dei Prodotti Biologici). Questo non significa naturalmente che i prodotti provenienti da piccole realtà non certificate – come ad esempio le aziende agricole biologiche – non siano di buona qualità o non rispettino gli standard richiesti dalla legge; in questo caso però il consiglio è quello di affidarvi ai consigli di un rivenditore affidabile e competente per non avere brutte sorprese, come ad esempio l'insorgere di allergie.
Dove acquistarli
Negli ultimi anni i canali di vendita di questo tipo di prodotti si sono rapidamente moltiplicati: se una volta potevano essere acquistati solamente in erboristeria o in piccoli negozi specializzati, ora esistono addirittura grandi catene di profumerie specializzate in creme e cosmetici naturali e in molti casi è anche possibile fare shopping online. Fidatevi però solamente delle formule testate e garantite!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.