Chi ha la pelle chiara dovrebbe esaltarne le caratteristiche attraverso un trucco leggero e delicato. Un errore piuttosto comune fra le donne dalla carnagione chiara consiste nell'utilizzare colori troppo accesi (soprattutto fondotinta e fard) nel tentativo di sembrare più “abbronzate”. In realtà la pelle chiara andrebbe valorizzata per quello che è, nella sua luminosità e nella delicatezza dell'incarnato, senza cercare di farla apparire più scura. Un trucco che rispetti le naturali caratteristiche della pelle chiara permette di esaltare maggiormente gli occhi e i lineamenti del viso, per un risultato davvero affascinante! Ecco tutte le regole da seguire per un make up perfetto.
Come creare la base: crema idratante e fondotinta
La prima regola da rispettare per truccare la pelle chiara è creare una base uniforme e pressoché perfetta. Questo passaggio è necessario e di grande importanza perché la pelle chiara, essendo trasparente e delicata, tende a mostrare imperfezioni come occhiaie, vene e arrossamenti molto più degli altri tipi di pelle. Per uniformare al meglio l'incarnato è utile stendere prima del fondotinta una crema idratante Color Correction: si tratta di una crema di recente scoperta che permette non solo di idratare, ma anche di nascondere le imperfezioni.
Dopo la crema va steso il fondotinta: e il colore va scelto con particolare attenzione quando si ha la pelle chiara, se non si vuole rischiare di ottenere un effetto mascherone. Va utilizzata una tonalità chiara, senza cadere nella tentazione di usare una tonalità più scura per paura di sembrare troppo pallide. Lo stesso per la cipria: se la usate, sceglietela sempre di una tonalità chiara.
Truccare le guance
Per truccare le guance le regole da seguire sono: colori delicati e moderazione. Il fard va applicato sfumandolo bene fino alle tempie, in modo da evitare di ottenere due pomellini eccessivamente rosati che contrasterebbero con il resto del volto.
Gli occhi
Gli occhi vanno truccati con particolare cura, perché quando si ha la carnagione chiara risaltano parecchio nell'insieme del volto: non sono quindi ammessi errori! La regola generale, valida sia per chi ha gli occhi scuri sia per chi ha gli occhi chiari, è questa: non utilizzare ombretti dai colori troppo intensi o scuri, perché, visto il pallore dell'incarnato, si rischia di ottenere un effetto dark veramente sopra le righe. Non vanno bene nemmeno gli ombretti dai colori dorati, metallizzati o argentati, perché non si armonizzano con la pelle.
Sono invece perfetti ombretti dalle tonalità pastello (rosa pastello, pesca, caramello...) e dai colori delicati, ad esempio un bel beige o un marroncino chiaro.
Le tonalità scure non sono tuttavia del tutto vietate: vanno però selezionate con cura. Ad esempio, possono andare bene un marrone o un grigio più scuri: basta sfumarli accuratamente e si ottiene un bel risultato anche con la pelle chiara. Molto importante, dopo aver applicato il colore scelto, creare dei punti luce, utilizzando degli ombretti in crema satinati oppure perlati.
Per chi ha gli occhi castani, i colori più indicati per valorizzare lo sguardo sono il verde e il grigio chiaro, mentre per i punti luce si può usare un bel grigio perlato. Per chi ha invece gli occhi chiari il consiglio in più è: valorizzare lo sguardo sottolineandolo con una leggera linea di matita o di eye-liner nero.
Per completare il trucco degli occhi non può mancare il mascara nero sulle ciglia: gli occhi risalteranno ancora di più sul vostro incarnato chiaro e luminoso.
Come truccare le labbra
E per finire, le labbra: passate prima un velo di lucidalabbra, dopodiché un pochino di rossetto rosso o di burrocacao colorato. Il burrocacao è una soluzione ancora migliore del rossetto perché permette di ottenere un risultato più delicato e naturale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.