Quando ci si trucca è molto importante prestare attenzione non solo al trucco di guance, occhi e labbra, ma anche a quello del naso. Per il make up del naso bisogna considerare quali sono la sua forma e le sue caratteristiche, perché ogni tipo di naso richiede un trucco adeguato. Solo in questo modo si possono mascherarne i difetti, conferendo maggiore armonia ai tratti del volto. Vediamo come fare.
Il contouring: tecnica generale per il trucco del naso
La tecnica del chiaro-scuro (o contouring) è di grande utilità quando si tratta di truccare bene il naso: consiste nello sfumare sapientemente tonalità scure e chiare. Il chiaro (ad esempio, un'illuminante) allarga i tratti e le dimensioni, al contrario lo scuro (come una bella terra abbronzante) restringe.
Come truccare il naso lungo
Il naso lungo, quello con punta e ponte un po' più lunghi della media, è una tipologia di naso piuttosto comune. E non è nemmeno difficile da correggere: basta, per farlo sembrare più corto, utilizzare un fard scuro (perfetti i colori marrone o beige) sulla parte inferiore del naso, cioè sulla punta e intorno alle narici. I lati del naso non vanno invece truccati: in questo modo si riesce a dare più armonia e proporzione al naso e a tutto il volto.
Come truccare il naso aquilino
Abbastanza diffuso è anche il naso aquilino, quello con la tipica gobbetta sul dorso. Come il naso lungo, anche quello aquilino non è per nulla difficile da correggere: utilizzando una terra piuttosto scura potete mettere in ombra il difetto, applicando il trucco precisamente sul punto in cui si trova la gobbetta (e anche appena sopra). Sfumate accuratamente, in modo da evitare che si creino antiestetiche macchie cromatiche. Scurendo in questo modo, la gobbetta si vedrà di meno. Nello spazio fra le sopracciglia applicate invece un illuminante che faccia da contrasto con il colore scuro applicato sulla gobbetta: serve sempre per ridimensionare la prominenza indesiderata.
Come truccare il naso a patata
Quello che solitamente viene chiamato naso a patata è leggermente grosso, con una forma un po' schiacciata e larga, appunto a patata.
Questo naso manca di tridimensionalità e correggerlo non è semplicissimo: bisogna realizzare sfumature di colore delicate, in modo da sfinare il naso e farlo apparire meno largo e schiacciato. Il tocco dev'essere quindi molto leggero: con dei pennelli da ombretto a setole morbide applicate prima un ombretto o un correttore che dia un effetto illuminante (ad esempio color beige chiaro o panna), stendendolo lungo il ponte del naso fino alla punta (in modo da creare un effetto volume). Poi, con un altro pennello, applicate sui lati del naso, sfumandolo bene, un colore più scuro, ad esempio una terra abbronzante non aranciata o un color nocciola.
Come truccare il naso con la punta all'insù
Il naso con la punta rivolta verso l'alto ha solitamente anche il dorso abbastanza incavato: per truccare bene un naso di questo tipo bisogna applicare sulla punta una terra leggermente più scura del colore della vostra carnagione, in modo da rendere meno evidente la punta all'insù. Sui lati del naso potete invece applicare un illuminante, per conferire più volume e carattere a questa parte incavata.
Come truccare il naso corto
Il vostro naso è corto, con la punta poco evidente? Per dargli più lunghezza e proporzione è sufficiente applicare poco illuminante sul dorso e un poco di terra ai lati. Con un make up di questo tipo il naso sembrerà più lungo e sottile.
Come truccare il naso storto
Il naso storto, che sia causato da una caduta o che sia genetico, può essere corretto con il make up in questo modo: scurite con una terra abbronzante il lato più sporgente ed illuminate delicatamente quella meno sporgente. Questa correzione è piuttosto difficile da realizzare, perché bisogna riuscire a riequilibrare i due lati senza far vedere la differenza di colore.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.