Avere un trucco sempre impeccabile e durevole, senza essere costrette a ritoccarlo più volte nel corso della giornata, sarebbe una grande comodità per molte donne. E invece bisogna sempre fare i conti con antiestetici inconvenienti, ovvero con ombretti, rossetti e matite che sbavano: il make up che non tiene è un problema che praticamente interessa tutte le donne, soprattutto quelle dalla pelle un po' grassa. Fortunatamente esistono alcuni accorgimenti che possono aiutare a fissare più a lungo il make up. Vediamo quali sono.
Preparare una buona base
Per prima cosa è importante preparare la pelle al trucco: una buona base è importante per ottenere un make up il più durevole possibile.
Anzitutto la pelle dev'essere ben pulita: per la detersione usate un prodotto delicato e, se avete la pelle mista/tendente al grasso, un detergente specifico per questo tipo di pelle.
L'ideale, per chi ha la cute grassa, è stendere anche un siero idratante e nel contempo sebonormalizzante che aiuti ad opacizzare le zone lucide.
In ogni caso anche chi non ha problemi di pelle grassa o mista dovrebbe evitare di utilizzare creme dalla consistenza eccessivamente untuosa, perché prodotti di questo tipo contribuiscono a far colare il make up: se il vostro obiettivo è fissare il più a lungo possibile il trucco, cercate quindi di evitarli.
Il primer
Dopo la pulizia e l'idratazione della pelle, è bene utilizzare un buon primer: si tratta di un prodotto che aiuta a uniformare e levigare l'incarnato, permettendo di applicare con più facilità il trucco e quindi di fissarlo meglio.
Esistono primer specifici per viso, occhi e labbra: quelli per il viso vanno però usati con una certa cautela, perché sono ricchi di silicone e alla lunga contribuiscono a ostruire i pori.
Utilizzare una buona cipria o la polvere di riso
Al posto del primer, sul viso è possibile utilizzare una buona cipria: è il classico rimedio per fissare il trucco e va ovviamente applicata dopo aver steso il fondotinta (oppure la crema colorata, a seconda delle vostre preferenze). In alternativa alla cipria potete usare la polvere di riso.
Spray fissante
Dopo aver completato il trucco, per farlo durare più a lungo è anche possibile applicare un fissatore spray. Va spruzzato sul viso a circa 20 cm di distanza (con gli occhi chiusi): evapora subito e favorisce il fissaggio del make up.
Tuttavia, prodotti di questo tipo vanno usati con moderazione, perché contengono alcol, ingrediente che tende a far seccare la cute, se usato frequentemente.
Per evitare questo problema potete anche preparare voi stesse uno spray fissante (privo di alcol e da usare quindi ogni volta che volete): è sufficiente mischiare una dose di glicerina liquida per tre di acqua. Il composto va fatto riposare per 2-3 ore, per poi essere travasato in un contenitore dotato di spruzzino.
I cubetti di ghiaccio
Tamponare con delicatezza sul viso già truccato un panno di cotone con dentro qualche cubetto di ghiaccio è il classico rimedio della nonna per fissare il trucco: in realtà alcune donne sostengono che questo accorgimento serva a poco, ma provare non costa nulla!
Fissare il rossetto
Per fissare il rossetto esistono fondamentalmente due metodi.
Il primo e più tradizionale è l'utilizzo della velina: basta picchiettare delicatamente un po' di cipria (utilizzando un pennello) su una velina di carta appoggiata sulle labbra, ovviamente dopo aver applicato il rossetto.
Il secondo metodo consiste nel definire il contorno labbra con la matita: quest'accorgimento aiuta a ridurre il rischio che il rossetto sbavi, perché crea una sorta di "barriera" protettiva (o comunque, se il rossetto dovesse sbavare un po', con la matita si noterà molto meno). Utilizzate una matita trasparente oppure del medesimo colore del rossetto.
Fissare il trucco degli occhi
Per rendere impeccabile più a lungo il trucco agli occhi è possibile utilizzare un poco di primer specifico per gli occhi. Per fissare bene le matite ed evitare che sbavino è utile applicare dell'ombretto in polvere (dev'essere ovviamente del medesimo colore dell'ombretto) oppure della cipria trasparente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.