I primer per il viso hanno il loro fascino, è innegabile. Rendono la pelle perfetta come quella di una bambola, ma… non sono prodotti curativi e quello che fanno veramente è nascondere la grana della pelle di partenza e creare uno strato setoso al tatto e un aspetto immediatamente più levigato.
Gli artefici della “magia” sono, ahi noi ,i
siliconi… Queste sostanze si trovano spesso anche nelle creme viso e nei prodotti per i capelli proprio perché hanno un’azione filmante. I siliconi sono derivati dalla combinazione di silicio e sostanze petrolifere e sono estremamente dannosi, oltre che altamente inquinanti. Inoltre, creando una specie di pellicola che occlude i pori, impedisce la traspirazione cutanea, favorendo la comparsa di punti neri, brufoli e impurità.
Ma chi l‘ha detto che per una
base trucco perfetta è assolutamente indispensabile il
primer?… La sua funzione è far durare più a lungo il
make up ed effettivamente quello che promette mantiene, ma a rovinare la festa è proprio la presenza dei siliconi contenuti nella maggior parte dei prodotti che si trovano in commercio.
E allora? Impariamo a farne a meno! Vediamo insieme come sostituire il tanto decantato primer. Fortunatamente, di alternative valide al primer ce ne sono diverse:
- Crema idratante illuminante: per ricreare l’effetto illuminante del primer basta una semplice crema idratante illuminante oppure aggiungere un pizzico di illuminante alla normale crema da giorno.
- Crema colorata: la crema colorata è perfetta in caso di discromie per uniformare l’incarnato. Essendo poi molto leggera, ha il pregio di non appesantire. In commercio ne esistono di diversi colori, secondo l’inestetismo da camuffare, ma si può realizzare facilmente anche a casa.
Se ad esempio la pelle si presenta arrossata (es. couperose) basta prendere una noce di crema per il viso e mescolare ad essa una punta di ombretto verde. La crema si può applicare sul tutto il viso o solo sulle zone critiche.
In caso di pelle spenta, invece, è sufficiente unire alla crema viso un pizzico di ombretto rosa. Naturalmente, dopo che la crema viso si è completamente assorbita, si può stendere il fondotinta, proprio come si fa con il primer. - Crema viso + cipria a base di argilla bianca: se si ha la pelle grassa e si vuole rendere il trucco long lasting, basta applicare, dopo la crema viso specifica, un po’ di cipria a base di argilla bianca o caolino. In commercio si possono trovare dei prodotti che contengono il caolino, ma si può realizzare anche in casa. Si miscelano 15 g di amido di riso e 5 g di argilla bianca e si applica con un pennellone.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.