C’è chi lo ama e c’è chi lo odia, soprattutto per la difficoltà nell’applicarlo. Da qualunque parte stiate, è innegabile che l’ombretto in polvere è un cosmetico che consente un risultato professionale. Ebbene sì: conoscendo al meglio i pregi e i difetti di questo trucco, potrete ottenere un make up da passerella senza dover vantare delle particolari capacità artistiche; il segreto sta soprattutto nella tecnica da adottare, che vi permetterà di utilizzare l'ombretto nel migliore dei modi senza imperfezioni o aloni sulla pelle del viso.
Precisione, sangue freddo e buoni accessori garantiranno un'ottima resa sia per un make up semplice che per uno più elaborato ed elegante; una volta scelta la tonalità più giusta, che si abbini al colore dei vostri occhi e al tempo stesso ai vostri abiti o all’occasione, dovrete semplicemente seguire i procedimenti di base per assicurarvi i risultati più sicuri anche per la tenuta del trucco.
Prima di procedere con il tutorial per l’applicazione dell’ombretto in polvere, è necessario però essere al corrente dei pregi e dei difetti di questo prodotto, per non cadere negli errori più comuni.
Pro
Il punto forte di questo ombretto sta sicuramente nell’intensità del colore, che viene esaltato proprio dalla qualità del prodotto in polvere, sia usato “a secco” che allungato con qualche goccia d’acqua: l'ombretto in polvere garantisce infatti colori più decisi e brillanti.
Non bisogna dimenticare, poi, la caratteristica numero uno che rende davvero unico questo ombretto: la sfumatura. Essendo in polvere, infatti, la sfumatura del make up ideale si può ottenere molto facilmente senza creare delle aree troppo delineate attorno allo sguardo, così da renderlo più misterioso e magnetico.
Contro
C'è però l’altra faccia della medaglia, cui prestare particolare attenzione: data la natura del prodotto, il rischio di creare degli aloni sul viso mentre si applica è alto. La polvere si disperde molto facilmente, non solo appena si apre il recipiente, ma anche mentre lo si stende sugli occhi, perché potrebbero cadere alcuni granelli sugli zigomi. Pur essendo un inconveniente assai frequente, è comunque possibile evitarlo seguendo alcuni accorgimenti. Vediamoli.
La tecnica
Pronte per un make up perfetto per i vostri occhi? Bene, allora cominciamo!
Prima di tutto, se volete assicurarvi una tenuta più lunga del trucco, e soprattutto fare in modo che rimanga là dove lo avete messo senza farlo disperdere sul viso, distribuite uno strato leggero di primer per gli occhi sulle palpebre e fatelo asciugare per 1 minuto prima di procedere con l'applicazione dell'ombretto.
Aprite quindi il contenitore dell'ombretto e versate una piccola parte del prodotto all'interno del tappo: il segreto, infatti, sta sempre nell'utilizzarne poco alla volta per non creare delle fastidiose imperfezioni, difficili da mascherare; in questo modo, inoltre, avrete il vantaggio di poter accentuare il trucco per gradi, a seconda dei vostri gusti.
Utilizzando in pennello per ombretti oppure la punta di un dito, premete bene sulla polvere versata nel tappo: in questo modo farete aderire i singoli granelli in modo omogeneo, garantendovi una tenuta più compatta senza disperdere la polvere durante l’applicazione.
In alternativa potete versare 1 o 2 gocce d’acqua nel tappo per creare un ombretto fluido dalla tonalità più lucida e intensa; così facendo, potrete bagnare leggermente il pennello e facilitarvi il compito perché l'ombretto non colerà.
Una volta preso l’ombretto in polvere con il pennello o con la punta del dito, picchiettate sulla palpebra evitando di stenderlo: in questo modo otterrete un risultato ottimale rendendo più intenso il vostro make up e facendolo aderire al meglio alla pelle.
Quando avrete steso la prima passata di ombretto in polvere, potrete sfumarne i contorni con il pennello più adatto, così da creare un effetto più professionale ed elegante.
Il consiglio in più
È necessario tenere sempre pulito il collo del contenitore dell'ombretto, altrimenti rischierete di disperdere troppa polvere non appena lo aprite e di sporcarvi le mani con cui poi vi toccate il viso.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.