Sempre più spesso si sente parlare di
trucco minerale, una vera e propria rivoluzione nel campo della cosmesi, che sfrutta le potenzialità dei
minerali, naturalmente presenti in natura, polverizzati e micronizzati con processi sicuri e garantiti. Questo tipo di make up è oramai consigliato anche dai dermatologi perché è
adatto a tutti i tipi di pelle, anche per quelle molto sensibili.
Cos’èIl trucco minerale è completamente naturale e offre un’ampia gamma di prodotti: cipria, fondotinta, blush, terra, correttore, ombretti, rossetti e tutto quello che serve per un make up impeccabile. Nonostante la texture molto leggera delle polveri minerali, la
coprenza è ottima. Inoltre, avendo un alto grado di resistenza al sudore e all’acqua, dura quasi tutta la giornata senza alcun bisogno di ritocchi.
Il vero punto di forza del make up minerale è però l’
assenza di coloranti, profumi di sintesi o sostanze chimiche dannose per la pelle come siliconi, petrolati e paraffine, che causano irritazioni o allergie e occludono i pori favorendo la comparsa di brufoli e punti neri. Quali sono gli ingredienti minerali? Mica, Titanium Dioxide,Silica, Kaolin Clay, Iron Oxide, Zinc Oxide, Manganese Violet, Ultramarines.
Come si applicaPrima di passare al trucco vero e proprio è bene applicare sempre una buona crema idratante.
E adesso passiamo in rassegna, uno dopo l'altro, i vari cosmetici, alla scoperta delle loro proprietà e del loro utilizzo ottimale:
- Cipria: a differenza della classica cipria, non contiene talco; questo permette ai pori di non ostruirsi. Ne basta pochissima per dare alla pelle un aspetto luminoso e compatto. Si può applicare con il pennello kabuki o con una spugnetta da cipria. L’applicazione si può ripetere più volte, fino a raggiungere la coprenza desiderata. Con la spugnetta appena inumidita, inoltre, l’effetto sarà ancora più coprente.
- Correttore: solitamente è in polvere, ma si può trovare anche liquido e in stick e si applica direttamente con le dita, come un normale correttore.
- Fondotinta: può essere usato in diversi modi. Da asciutto, si applica con un pennello kabuki. Se ne versa un po’ nel tappo del contenitore, s’intinge il pennello, si scuote bene l’eccesso e si applica con movimenti circolari. Per avere una coprenza maggiore si può utilizzare la spugnetta. Da bagnato, invece, si vaporizza dell’acqua termale direttamente sul pennello e poi s’intinge nella polvere oppure si unisce un po’ di prodotto alla crema idratante.
- Blush, terra e ombretti: per questi cosmetici, invece, si utilizzano i pennelli abituali da make up. L’unico accorgimento quando si usano gli ombretti minerali è quello di applicare sempre una buona base sulla palpebra come un primer minerale o un goccino di crema per il contorno occhi con un pizzico di ombretto chiaro opaco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.