Le
ciglia finte regalano uno
sguardo da gatta ma l’applicazione, soprattutto per chi è alle prime armi, può spaventare un po’.
Applicare le ciglia finte, tuttavia, è molto più semplice di quello che sembra. Scopriamo insieme come fare e i segreti per non sbagliare!
Tipi di ciglia finteIn commercio esistono diversi tipi di ciglia finte:
- Ciglia finte a nastro (o a striscia): sono le più facili in assoluto da applicare. Per un effetto più naturale è sempre preferibile scegliere le ciglia finte che abbiano lunghezze diverse.
- Ciglia finte a ciuffetti: si presentano appunto a ciuffetti e sono molto pratiche da applicare.
- Ciglia finte semipermanenti: sono ciglia finte a mazzetti e vengono applicate da professionisti con una resina speciale. La durata è di circa 20-30 giorni e il costo del trattamento può oscillare dai 40 ai 50 euro.
- Ciglia finte permanenti: non si tratta di ciglia realmente permanenti, ma con una lunga durata. Per l’applicazione è necessario andare da un professionista perché vengono applicate tramite un ago e cucite sopra le palpebre con un’incisione curva. Hanno un costo molto elevato, che può andare dai 200 ai 500 euro. Periodicamente, inoltre, bisogna sottoporsi a sedute di refill (ogni mese circa) per verificare le condizioni del trattamento, che costano dai 50 ai 100 euro.
Applicazione ciglia fintePer
applicare le ciglia finte ti serviranno le
forbicine, da usare nel caso le ciglia risultassero troppo lunghe rispetto alla forma dell’occhio, la
colla specifica, la
pinzetta per applicare le ciglia finte e il
piega ciglia per incurvare le ciglia naturali prima di applicare quelle finte.
Applicazione ciglia finte a striscia (o a nastro)Con il piega ciglia incurva le tue ciglia naturali partendo dall'attaccatura sino alle punte, facendo ripetute pressioni. Prendi le ciglia finte aiutandoti con la pinzetta e avvicinale all’occhio posizionandole mezzo centimetro dopo l’angolo interno, in modo da capire se è necessario tagliarle o se sono adatte alla forma dei tuoi occhi. Le
ciglia finte a nastro, infatti, hanno una misura standard e il più delle volte vanno accorciate. Una volta stabilita la misura giusta ed eventualmente tagliato ciò che avanza, applica il
mascara (sulle tue ciglia) e metti un po’ di colla sul bordo della striscia. Aspetta qualche istante che la colla si asciughi un po’ e applica le ciglia finte attaccando prima la parte estera o interna, attendendo qualche secondo e poi facendo aderire il resto della striscia.
Le ciglia finte a nastro, una volta applicate, durano per tutta la giornata. Ricorda che un buon paio di
ciglia finte a striscia deve essere flessibile: se è troppo rigido, infatti, l’applicazione diventa difficile e può staccarsi dai lati. Una volta tolte e pulite dai residui di colla, possono essere riutilizzate ancora per 4-5 volte, molto dipende dalla qualità. Sono da buttare quando perdono la loro forma.
Applicazione ciglia finte a ciuffettiPer
applicare le ciglia finte a ciuffetti la procedura è leggermente diversa. Incurva le tue ciglia con il piega ciglia e applica il mascara. Prendi la colla e applicane un po’ sul dorso della mano sinistra (o destra se sei mancina). Con la pinzetta prendi un ciuffetto dalla confezione e intingine la radice nella colla. Attendi qualche secondo e applicalo sul bordo dell’occhio allo stesso livello delle tue ciglia naturali. I ciuffetti più lunghi vanno sempre applicati nella parte esterna dell’occhio, mentre quelli più corti nella parte interna. Ricorda che puoi anche non usarli tutti. La
durata è la stessa delle ciglia finte a nastro e una volta tolte e pulite dai residui di colla possono essere tranquillamente riutilizzate fino a 4-5 volte in base alla qualità del prodotto. In ogni caso, quando iniziano a perdere i peletti, vuol dire che non sono più buone.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.