Per essere sempre al top non è necessario perdere ore e ore davanti allo specchio. Molte acconciature, infatti, si realizzano davvero velocemente in poche mosse. Dalle code rivoltate agli chignon oversize, create un tocco vintage o sofisticato a seconda delle occasioni. Ecco come!
Coda laterale
Semplice e velocissima, la coda laterale si addice a tutti i tipi di capelli: ricci, mossi e lisci. Si tratta di un’acconciatura che rende al meglio con le chiome più lunghe, da adagiare delicatamente su una spalla.
Prima di tutto spazzolatevi i capelli e fate una riga laterale piuttosto accentuata, quindi all’altezza della tempia. Pettinate i capelli spostandoli verso la parte opposta della riga, dopodiché fissateli con un elastico.
Sistemate l’elastico a metà della lunghezza, poco sotto all’orecchio, poi prendete una ciocca e arrotolatela per nasconderlo.
Incastrate la punta della ciocca nell’elastico, ed ecco che l’acconciatura è pronta!
Coda rivoltata
La coda di cavallo è un’ottima base per realizzare delle acconciature facili e rapide da realizzare. Per un’occasione serale, o comunque più elegante, potete scegliere la coda rivoltata. In questo caso dovrete semplicemente girare la coda, ottenendo un risvolto davvero grazioso.
Pettinate i capelli all’indietro eliminando la riga, poi raccoglieteli con un elastico facendo una coda bassa.
Con le dita create un passaggio sull’attaccatura della coda, all’altezza della nuca, poi prendete la coda e fatela passare dentro, fra i capelli e l'elastico.
Tirate la chioma verso il basso: in questo modo si sarà creato il risvolto.
Per dare un tocco ancora più elegante, arricciate la punta della coda con la piastra per capelli ricci.
Raccolti intorno alla fascia
Se desiderate un’atmosfera vintage per richiamare gli anni ’60, potete provare un’acconciatura facilissima. Basta avere a portata di mano una fascia, possibilmente spessa, ma anche un semplice foulard. Perfetta per i capelli lisci o mossi, questa pettinatura si può portare sia di giorno che per un evento serale: basta scegliere il colore della fascia a seconda dell’occasione.
Pettinate i capelli con la riga a metà senza portare indietro le cicche laterali.
Indossate la fascia sopra ai capelli (quindi senza farla passare sotto alla chioma all'altezza della nuca, ma facendola stare sopra ai capelli), fissandola all’altezza delle orecchie.
Prendete una ciocca laterale e, piegandola, incastratela dentro alla fascia, all'altezza della nuca. Proseguite seguendo lo stesso procedimento con l'aktra ciocca laterale, prestando attenzione a nascondere le punte.
Chignon oversize
Lo chignon è tra le acconciature più sofisticate, infatti raccoglie i capelli in modo molto elegante. Così come indica il termine stesso, quello oversize risulta gonfio e bombato, perfetto per una cerimonia o un evento importante.
Pettinate i capelli e raccoglieteli facendo una coda molto alta, poco sotto alla calotta.
Fissate la coda con una fascia, in modo che faccia diversi giri aumentando il suo volume.
Distribuite i capelli sopra alla fascia, poi fissateli sotto ad essa fino a coprirla completamente.
Per aumentare la dimensione dello chignon potete utilizzare un apposito elastico, reperibile nella maggior parte dei negozi specializzati.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.