Sfoggiare una bella acconciatura fa sentire più affascinanti ed attraenti, perché i capelli sono senza dubbio una componente importantissima del look femminile. Tuttavia, quasi mai si ha la possibilità di stare tanto tempo allo specchio, trafficando con i capelli per realizzare pettinature complesse. Né si può sempre andare dal parrucchiere per farsi acconciare i capelli. La soluzione migliore è optare per
acconciature semplici e veloci, ma di sicuro effetto. Ecco qualche idea per realizzare pettinature semplici e carine!
Lo chignon in tutte le sue variantiLo chignon è una delle acconciature più eleganti che esistano: il suo fascino è intramontabile. E non è affatto difficile da fare: in pochi semplici passaggi si ottiene una pettinatura chic e molto versatile.
Lo chignon si può realizzare in diverse varianti. Ecco qualche idea:
- Classico chignon da ballerina: il classico chignon da ballerina è quello compatto, senza ciocche fuori posto, ben tirato e lucido. Conferisce un aspetto delicatamente chic ed è adatto alle occasioni più formali. Si realizza semplicemente raccogliendo i capelli in una coda bassa, per poi arrotolarli su se stessi e fermarli con delle forcine. Per dare al tutto un effetto lucido si può completare applicando un poco di gel o di spuma
- Chignon laterale: molto bello anche lo chignon laterale. Si realizza come lo chignon classico, tenendo però i capelli solo da un lato e lasciando l'acconciatura più morbida e meno tirata
- Chignon intrecciato: lo chignon intrecciato è una pettinatura fantastica, ma nello stesso tempo proprio facile da realizzare. Per prima cosa fate una coda piuttosto alta e intrecciate i capelli: tirate quindi su la treccia ottenuta e avvolgetela su se stessa, fissandola bene con delle forcine. Per finire, fermate tutta l'acconciatura con un elastico
- Doppio chignon: pettinatura un po' sbarazzina (ideale per le più giovani), il doppio chignon si realizza facendo per prima cosa una bella riga in mezzo, in modo da suddividere i capelli in due ciocche perfettamente uguali. A questo punto, con le ciocche ottenute si fanno due code (alte o basse, come preferite) e si realizzano con esse due piccoli chignon. Il risultato è un'acconciatura molto carina, perfetta per le occasioni informali!
La coda di cavalloQuando di parla di acconciature semplici impossibile non menzionare la coda di cavallo, vero classico che sta bene un po' a tutte. Senza contare che è facilissima da fare e con qualche piccolo accorgimento può diventare un'acconciatura davvero strepitosa, perfetta anche per la sera! Ad esempio, arricciando i capelli con un arricciacapelli otterrete una
coda ricca di boccoli, per un effetto nello stesso tempo selvaggio ed elegante. Oppure, se preferite un'immagine più sobria e pulita, potete fare
una coda di cavallo finta: basta coprire l'elastico con una ciocca di capelli tenuta da parte.
Per stupire con un look più appariscente, fatevi invece una
coda cotonata: è facilissima da realizzare. Bisogna cotonare i capelli alla radice e mettere un po' di lacca sulle punte prima di fare la coda come al solito.
La trecciaUn'altra semplice acconciatura, realizzabile in diversi modi, è la treccia. Che sia alta e ordinata, bassa e spettinata, centrale, laterale o a corona (un po' da dea greca), la treccia ha sempre un suo perché. Oltre alla classica treccia che si realizza intrecciando tre ciocche di capelli, esistono altre modalità per farla (molto in voga è ad esempio la treccia a spina di pesce). Una particolarmente semplice e carina è la
treccia olandese: per farla, spazzolate bene i capelli, dopodiché prendete una ciocca piuttosto corposa dalla parte in alto a destra e suddividetela in due ciocche più sottili: una dev'essere più sottile dell'altra. Ora mettete la ciocca più sottile davanti a quella più spessa e prendete una nuova piccola ciocca andando avanti: intrecciatela quindi alle altre due. Procedete sempre in questo modo, facendo dunque una treccia normale con la sola differenza che andando avanti aggiungete sempre una nuova ciocca. Quando avrete completato la treccia, fissatela dietro con qualche forcina.
Sono molto carine, facili e velocissime da realizzare anche le
classiche treccine da bimba, purché abbiate i capelli di una lunghezza media, perché con i capelli molto lunghi rischiereste di ottenere un look un po' troppo Pippi Calzelunghe!
Le acconciature semi-raccolteCon i capelli lunghi e medio-lunghi è possibile realizzare con estrema facilità anche alcune belle acconciature semi-raccolte.
La classica
mezzacoda si può arricchire tirando bene i capelli davanti, applicando un poco di olio o di gel e lasciando invece i capelli liberi e vaporosi dietro.
Oppure potete farvi la classica riga in mezzo, prendere due ciocche ai lati della testa e arrotolarle su se stesse dietro la nuca, fissandole con delle forcine.
Acconciare i capelli scioltiAnche una chioma semplicemente sciolta si può acconciare ed esaltare in modo facile e veloce. Basta
una bella fascia colorata o un cerchietto particolare per dare intensità e carattere ad una capigliatura un po' scialba. Oppure, potete
volumizzare la vostra chioma applicando un prodotto apposito, in modo da ottenere un look un po' più “selvaggio”.
Se invece i capelli mossi-ricci sono la vostra passione,
arricciate qualche ciocca con un arricciacapelli oppure andate a dormire con due belle trecce: al mattino, una volta sciolte le trecce, vi troverete una chioma naturalmente e piacevolmente mossa!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.