I capelli lunghi sono sinonimo di bellezza e sensualità tutte femminili, soprattutto se vengono acconciati con cura. Uno dei più grandi vantaggi del portare i capelli lunghi consiste infatti nel poterli sistemare ogni giorno in modo diverso, giocando con tutte le possibili varianti delle pettinature base, ovvero treccia, chignon e coda. Ecco alcune facili acconciature per i capelli lunghi, dalle più classiche (che non passano mai di moda) alle più particolari.
La coda di cavallo
La coda di cavallo è proprio un classico: impossibile non menzionarla quando si parla di acconciature per capelli lunghi. Bellissima nella versione chic vaporosa: per realizzarla basta cotonare un po' i capelli proprio alla radice, dopodiché applicare sulle lunghezze un prodotto fissante e tirare bene in alto i capelli, fermandoli con un bell'elastico. Otterrete una pettinatura semplice, ma molto elegante che non vi farà sfigurare nemmeno nelle uscite serali (magari di sera potete completare il tutto con un cerchietto o una fascia).
Lo chignon
Lo chignon, se fatto bene, regala un'impareggiabile raffinatezza. Non è difficile da realizzare: basta attorcigliare su se stesse tante ciocche, nel modo che più vi piace. C'è chi preferisce lo chignon morbido, con un po' di ciocche che scendono per dare un effetto piacevolmente spettinato e chi invece preferisce quello ben tirato, con tutti capelli raccolti.
Quello basso è più sobrio, mentre quello alto non passa certo inosservato: per farlo bene potete prima legare i capelli a coda di cavallo e poi attorcigliare tutta la coda su se stessa, fermandola con un elastico colorato.
Molto trendy anche la versione intrecciata dello chignon: fate prima una treccia bassa, poi avvolgetela su se stessa e fermatela sulla nuca.
Il semiraccolto
Il semiraccolto è un'acconciatura che dà un'aria bon ton e romantica, perfetta anche per disciplinare i capelli lunghi più ribelli. Fate prima una riga in mezzo, dopodiché prendete due ciocche, arrotolatele su di sé e fermatele dietro la nuca. Potete anche fare due treccine e poi fissarle dietro.
La treccia in tutte le sue versioni
La treccia è sempre graziosa e molto versatile: sta bene con tanti look diversi, basta scegliere la variante giusta. Quella classica si fa proprio al centro (in alto, dopo aver fatto la coda di cavallo o una coda bassa), ma è molto carina anche la treccia francese, ovvero messa di lato e bassa. Se volete la treccia francese, non stringete troppo le ciocche fra di loro, perché l'effetto finale non deve dare l'aspetto delpettinato.
E poi c'è la treccia a spina di pesce, quella più grossa all'inizio e più stretta verso la fine. Per realizzare questa treccia molto particolare dovete prestare un po' di attenzione. Prima applicate poca lacca in modo che i capelli siano più facili da “lavorare”. A questo punto, fate una coda, centrale o laterale a seconda dei vostri gusti. Dividete quindi la coda in due ciocche: quella in basso dev'essere più corposa, mentre quella in alto più piccola (circa ¼ rispetto all'altra). Cominciate quindi a fare una treccia normale con la parte più piccola, dopodiché prendete delle ciocche dalla parte più corposa, inserendole nell'intreccio. E andate avanti così, alternando ciocche prese sopra e ciocche prese sotto, fino a raccogliere tutti i capelli. In questo modo otterrete la lisca di pesce. Per un'acconciatura ancora più particolare, provate ad arrotolare la treccia a lisca di pesce dal basso verso l’alto, in modo da creare una specie di piccolo chignon.
A chioma sciolta!
Non dimentichiamoci però che i capelli lunghi sono molto affascinanti anche nella loro acconciatura più semplice: sciolti. Liscissimi e con la riga in mezzo (la piastra aiuta molto se volete una pettinatura di questo tipo), ondulati e con la riga di lato (fissateli con un po' di spuma), con la frangetta o con il ciuffo di lato: le possibilità sono svariate, sbizzarritevi!
Acconciare i capelli lunghi con i fiori
L'ultima tendenza in fatto di capelli lunghi consiste nell'arricchirli con dei fiori freschi (o di stoffa) da intrecciare nell'acconciatura. Si ottiene un look molto romantico e un po' stravagante, da figlia dei fiori. L'importante è non esagerare: per alcune acconciature un solo fiore può bastare (ad esempio se lo mettete dietro le orecchie con i capelli sciolti), mentre se li volete inserire nella treccia sceglietene tanti, piccoli e dello stesso colore, in modo da creare un bell'effetto elegante e non ridicolmente pacchiano.
I fiori stanno molto bene anche nello chignon: in questo caso un solo fiore grosso è l'ideale, da appuntare a lato oppure nella parte alta dello chignon.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.