Le unghie gialle sono un piccolo segnale d’allarme a cui dover prestare attenzione; il fumo, gli smalti scadenti o aggressivi sono tra le cause più comuni, portando le unghie a sfaldarsi. Per rimediare a questo disturbo basta seguire alcuni accorgimenti naturali e molto efficaci.
Di cosa si trattaQuesto disturbo è un
inestetismo delle unghie che, appunto, comporta un’
alterazione cromatica. L’ingiallimento delle unghie può essere causato da diversi fattori, prime fra tutte le cattive abitudini. Com’è ormai risaputo, le unghie riflettono perfettamente il nostro stato di salute. Quando iniziano a indebolirsi, o a cambiare colore, potrebbe esserci qualcosa che non va.
La patina gialla ricopre generalmente tutta la superficie delle unghie delle mani, rendendole opache e secche. Di conseguenza, queste risultano più fragili con la tendenza a sfaldarsi. Si tratta di una richiesta d’aiuto a cui prestare molta attenzione, cercando di capire le possibili cause per poter rimediare il prima possibile.
Cause più comuniI fattori più comuni che portano all’ingiallimento delle unghie sono spesso collegati a delle cattive abitudini; in altri casi, invece, può trattarsi di alcune patologie vere e proprie.
La causa più frequente di questo disturbo è data dal
vizio del fumo. Il consumo quotidiano di tabacco e le sostanze ad esso correlato, tra cui il catrame, portano al conseguente ingiallimento delle unghie. Tenendo la sigaretta tra le dita è inevitabile che le unghie si sporchino, specie per via del filtro da cui fuoriescono le sostanze sciolte dal calore.
Oltre alle sigarette c’è un’altra cattiva abitudine che riguarda soprattutto le donne: l’uso di
smalti scadenti. I prodotti a basso costo non sono sempre un affare. Scegliere degli smalti troppo aggressivi può mettere a dura prova la salute delle unghie, assottigliandole e facendole sfaldare.
Le unghie, talvolta, possono indicare una
carenza alimentare. Durante un periodo di forte stress, in cui l’organismo ha bisogno di più energie, si può avvertire la mancanza di
sali minerali e vitamine. Ecco che, anche in questo caso, può verificarsi un ingiallimento delle unghie.
Dato il colore inequivocabile, questo inestetismo può anche essere collegato all’
itterizia, quindi a una patologia del fegato o della cistifellea.
Rimedi efficaciPer restituire alle unghie la loro naturale bellezza, eliminando quella fastidiosa patina giallastra, si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali, da abbinare ad alcune buone abitudini.
Prima di tutto, il primo consiglio riguarda l’abuso delle sigarette:
smettere di fumare è una scelta vincente sotto ogni aspetto. In questo caso, le unghie torneranno a splendere già dopo le prime settimane.
Molti prodotti naturali hanno un effetto quasi immediato e riescono a pulire perfettamente le unghie. Si tratta del
limone, da sfregare direttamente sulle unghie ogni giorno per almeno 1 settimana: la sua azione sbiancante è molto efficace.
Anche il
bicarbonato è un valido rimedio, infatti si tratta dello sbiancante per antonomasia. Versatene 1 cucchiaio dentro una ciotola d’acqua, dopodiché immergete le unghie delle mani tenendole in ammollo per 5 minuti. Ripetetelo per alcuni giorni: i risultati non tarderanno ad arrivare.
Per alleviare questo fastidio, se è dovuto a uno smalto aggressivo, basta curare le unghie con dei
prodotti più delicati e nutrienti. Sceglieteli di qualità e non utilizzateli troppo spesso, e applicate sempre una base protettiva tra l’unghia e lo smalto (come un
top coat).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.