Il vostro sogno è quello di avere capelli sempre perfettamente lisci e invece li avete mossi, ricci oppure con quell'antiestetico effetto crespo che li fa gonfiare e apparire sciatti, secchi e disordinati? La soluzione per ottenere i capelli lisci che volete potrebbe essere la stiratura brasiliana (anche chiamato lissage brasiliano o trattamento lisciante alla cheratina).
Si tratta di una tecnica ideata in Brasile, paese in cui in effetti parecchie donne hanno capelli crespi e folti, resi ancora più indomabili dal clima umido. Vediamo come funzione questo processo di stiratura chimica, analizzandone pro e contro.
Come avviene la stiratura brasiliana
Il trattamento lisciante alla cheratina avviene in questa maniera: sul capello viene applicata della formaldeide, sostanza chimica che fa rompere i ponti che uniscono le proteine dei capelli (si tratta quindi di un trattamento chimico abbastanza stressante per il capello).
La chioma viene in seguito nutrita con cheratina, sostanza già naturalmente presente nel capello: questo consente di dare ai capelli la forma che si desidera e nel contempo di ristrutturarli, conferendo loro quell'aspetto lucente, sano e splendido che avranno alla fine del trattamento.
Pro: risultati duraturi ed effetto naturale
I vantaggi principali della stiratura brasiliana sono quelli prettamente estetici. Il risultato finale del lissage brasiliano è infatti in genere molto soddisfacente: i capelli appaiono lisci, luminosi e lucenti e restano così addirittura per 2 mesi.
Inoltre, il risultato è anche molto naturale: i capelli non sembrano affatto finti.
Contro: gli effetti nocivi della formaldeide
Il principale aspetto negativo di questo trattamento sta nel fatto che viene effettuato utilizzando una sostanza chimica, la formaldeide, dagli effetti negativi sulla salute e sulla bellezza del capello: questa sostanza rilascia infatti dei vapori potenzialmente tossici che restano sui capelli per diverso tempo. Si possono quindi sviluppare problemi quali irritazioni del cuoio capelluto, indebolimento e caduta dei capelli etc. Alla lunga, i capelli perdono quell'aspetto lucente e sano che hanno all'inizio del trattamento e diventano deboli, secchi e spenti.
Alcuni studi, inoltre, hanno rivelato che la formaldeide è potenzialmente cancerogena per l'essere umano.
Affidarsi a un professionista
Alla luce dei potenziali effetti negativi che il trattamento di stiratura brasiliana può avere sui capelli è bene, qualora si decida di provare a farlo, affidarsi a dei veri professionisti del settore che sapranno consigliarvi al meglio, sulla base delle caratteristiche specifiche della vostra chioma.
In generale, è comunque buona norma non ripetere troppe volte il trattamento, per non indebolire e rovinare i capelli. Per evitare questo, è anche consigliabile curarli con molto scrupolo dopo aver effettuato la stiratura brasiliana, nutrendoli con una buona maschera ristrutturante almeno una volta alla settimana e applicando dopo lo shampoo un balsamo ammorbidente e dall'effetto anti-crespo.
Tenete inoltre presente che sui capelli molto ricci la ricrescita si vedrà subito, per cui sarà necessario ritoccare spesso la chioma: per utilizzare la piastra, bisogna comunque aspettare qualche centimetro di ricrescita.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.