Le labbra screpolate sono il risultato di diversi fattori: freddo, vento e stress, soprattutto se combinati assieme, possono essere dannosi per le labbra. Per mantenerle sempre al top, lisce e vellutate, bastano pochissimi accorgimenti. Lo scrub è uno di questi: grazie all’azione esfoliante, infatti, elimina le pellicine delicatamente. Approfondiamo l'argomento!
Perché farlo
Oltre a una predisposizione naturale, anche gli agenti atmosferici influiscono sull’aspetto delle nostre labbra. Le temperature più fredde e il vento causano le classiche screpolature, così come l’arsura. La stagione invernale può essere un nemico ostile per le labbra lisce e morbide: come rimediare? Lo scrub è una valida soluzione, anche per una zona così delicata. Questo trattamento aiuta ad eliminare le screpolature in modo molto efficace, nutrendo la pelle delle labbra e rendendola al tempo stesso setosa.
Come farlo
A differenza dei soliti scrub, quello per le labbra ha un’azione esfoliante più tenue. Essendo una zona molto sensibile, infatti, ha bisogno di una mano leggera e di prodotti poco aggressivi.
Prendendone una piccola parte con la punta delle dita (ben pulite), lo si applica sulle labbra facendo dei movimenti circolari. Si sconsiglia di premere troppo sulla pelle, ma di applicarlo con un tocco delicato. Una mano pesante rischierebbe di aumentare le screpolature e di strappare le pellicine in modo aggressivo.
Quando si inizia a sentire la pelle più morbida, senza avvertire alcuna pellicina con le dita, bisogna sciacquare abbondantemente con l’acqua tiepida. Per proteggere le labbra, poi, si può passare un burro di cacao nutriente, continuando a massaggiare con la punta delle dita.
Finito lo scrub, è possibile completare il trattamento con uno spazzolino da denti, possibilmente nuovo e dalle setole morbide. In questo caso basta sfiorare le labbra per eliminare definitivamente le pellicine più piccole.
Per ottenere delle labbra perfettamente lisce e vellutate si può fare 1 scrub al giorno, sempre che ce ne sia bisogno. Scegliendo i prodotti più delicati non si incorre in alcun rischio, specie se lo si applica dolcemente.
Questo trattamento non necessita di alcuna preparazione particolare: basta avere lo scrub a portata di mano e applicarlo costantemente. In commercio si possono trovare diverse opzioni per la cura delle labbra, ma generalmente hanno la stessa composizione. Si tratta di una base cremosa, simile al burro di cacao, con l’aggiunta di microgranuli molto fini. La combinazione di queste due parti agisce sulle labbra con un tocco delicato, combattendo la secchezza e tutto ciò che comporta.
Scrub fai da te per labbra
Se si desidera uno scrub che sia sicuramente naturale ed efficace, la soluzione è realizzarne uno a casa. Prepararlo è davvero semplicissimo: bastano 1 cucchiaino di miele e 2 cucchiaini di zucchero di canna!
Versate i 2 ingredienti in una ciotolina e mescolateli con un bastoncino o uno stuzzicadenti, dopodiché spostate la crema ottenuta in un barattolino a chiusura ermetica.
Per l’utilizzo basta prenderne una piccola parte con la punta delle dita, dopodiché richiudete il barattolino e mantenetelo in un luogo asciutto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.