Le
ciglia lunghe e forti sono il desiderio di tutte le donne, perché rendono lo sguardo intenso e seducente. Ma le ciglia hanno un ruolo molto importante anche dal punto di vista funzionale perché proteggono gli occhi dalla polvere e dallo sporco. Le ciglia devono quindi essere non solo curate dal punto di vista estetico, ma devono anche essere forti e sane. Ecco, allora, come
rinforzare le ciglia con i rimedi naturali, senza spendere un capitale!
Ciglia forti: un aiuto dalla naturaLe vostre ciglia sono fragili? L'uso prolungato del mascara le ha indebolite e diradate? Ecco qualche semplice rimedio in grado di rinforzare le ciglia e di renderle più folte e sane:
- Olio di ricino: è un rimedio antichissimo per rinforzare le unghie e i capelli. Si tratta di un olio vegetale molto denso, dalle proprietà nutrienti, rinforzanti e lucidanti. È ricco, infatti, di acido ricinoleico ed è affine alla cheratina, il principale costituente di peli, capelli e unghie.
Per utilizzarlo, basta lavare con acqua e sapone l’astuccio e lo scovolino di un vecchio mascara, facendo attenzione a rimuovere bene tutti i residui, e mettere dentro l’olio di ricino. In alternativa si può comprare un mascara trasparente poco costoso (tipo quelli del mercato) e svuotarlo sempre utilizzando la stessa procedura.
L’olio di ricino va applicato (in piccole dosi) la sera prima di andare a dormire e va bene anche sulle sopracciglia. - Olio di jojoba: è in realtà una cera liquida perché, a differenza di tutti gli altri oli di semi, non contiene la glicerina. È ricco di vitamine E ed F ed è molto nutriente perché penetra in profondità nella struttura delle ciglia. Anche in questo caso per applicarlo basta usare un vecchio mascara finito o un mascara trasparente svuotato.
- Olio d’oliva: è un ottimo ricostituente grazie alle sue naturali caratteristiche. È infatti ricco di vitamine, acidi grassi e minerali. Per l’applicazione basta usare lo scovolino e l’astuccio di un mascara che non usate più. In alternativa, potete metterne qualche goccia su un dischetto di cotone e passarlo sulle ciglia.
Come mantenere le ciglia forti e saneOltre ai
rimedi naturali per rinforzare le ciglia, è consigliabile inoltre seguire alcuni accorgimenti utili per mantenere le ciglia sane e belle nel tempo.
È importante, innanzitutto,
struccarsi tutte le sere perché il mascara, se non rimosso, indebolisce le ciglia. È preferibile usare prodotti delicati o meglio ancora naturali come l’olio d’oliva o di jojoba.
Il mascara, inoltre,
non andrebbe usato per più di 3 mesi dopo l’apertura onde evitare infezioni. Sullo scovolino, infatti, si accumulano molti batteri. Se volete un mascara meno aggressivo, potete realizzare un
mascara naturale fai da te all’aloe: in una ciotolina amalgamate al gel di aloe (deve essere puro) il carbone vegetale in polvere (si trova in erboristeria) fino a quando il composto non raggiungerà il punto di nero desiderato. Usatelo poi come un normale mascara.
Un ultimo consiglio: attenzione anche al
piegaciglia. Non va
mai usato sulle ciglia truccate, altrimenti si rischia di spezzarle.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.