Utilizzo di prodotti troppo aggressivi e cure inadeguate sono fra le cause principali dei
capelli crespi, anche se alcune persone hanno questo tipo di capello per natura. Caratterizzati da un aspetto sciupato, secchi e privi di brillantezza e vitalità, i capelli crespi sono anche difficili da gestire perché si fa fatica a districarli.
Che fare per migliorare la situazione? Prima di trattarli con costose maschere che non sempre sortiscono l'effetto desiderato, si può provare con i classici rimedi casalinghi e naturali della nonna: sono spesso molto efficaci, costano poco e agiscono in modo delicato sulla struttura del capello. Vediamo quali sono i migliori!
UovaIn cima alla lista dei rimedi naturali più efficaci per capelli crespi troviamo le uova. Alimento ricco di proteine, le uova contribuiscono a nutrire a fondo il capello secco, regalandogli una rinnovata vitalità. Si possono preparare diverse maschere casalinghe a base di uova in grado di dare ottimi risultati. Una molto semplice si realizza mescolando un
tuorlo con un poco di succo di limone. Se avete capelli lunghi e volete ottenere un impacco ancora più nutriente, potete utilizzare due tuorli e mischiarli non solo al succo di limone, ma anche ad un
cucchiaio d'olio d'oliva. L'impacco va steso sulla chioma e lasciato agire per una ventina di minuti, dopodiché si procede con il risciacquo e con lo shampoo.
Un'altra ottima maschera a base di uova si prepara
mischiando un tuorlo a un po' di polvere di rosmarino e di acqua fredda (anche il rosmarino ha proprietà idratanti e rinforzanti).
Oppure, potete semplicemente
sbattere una o due uova (a seconda della lunghezza dei vostri capelli) e farle agire per 10 minuti circa dopo averle applicate sui capelli. Se vi lasciano un cattivo odore, rimediate con un bel
risciacquo di aceto bianco. Fra l'altro, l'aceto bianco serve non solo per togliere il cattivo odore, ma anche per rinvigorire i capelli: per cui in una sola operazione avrete due diversi benefici per la vostra chioma!
Olio d'olivaL'olio d'oliva è un altro rimedio naturale d'eccellenza nel trattamento dei capelli crespi: lo si può usare
da solo, applicandolo direttamente sulle lunghezze con un delicato massaggio, oppure
come ingrediente per preparare ottimi e nutrienti impacchi.
Ecco un paio di ricettine utili.
- La prima: amalgamate un po' d'olio d'oliva (circa 2 cucchiai), con del miele (sempre 2 cucchiai: potete comunque regolarvi e aumentare le dosi a seconda della lunghezza dei vostri capelli) e distribuite il composto ottenuto sulle lunghezze (è meglio se i capelli sono un po' umidi). Fatelo agire per 20 minuti circa e poi procedete con il risciacquo.
- La seconda è ancora più nutriente: mischiate 2 cucchiai d'olio d'oliva con 1 tuorlo e un paio di cucchiaini di miele. Anche quest'impacco va tenuto in posa per circa 20 minuti.
Olio di arganDal Marocco arriva una cura naturale strepitosa per i capelli crespi: è l'olio di argan! A meno che la vostra chioma non sia davvero molto rovinata, si tratta di un rimedio che risolve tutti i problemi del capello crespo.
Le sue capacità nutritive e idratanti sono eccellenti, tanto che è bene non eccedere nell'uso per non rischiare di trovarsi con i capelli appesantiti. Se lo utilizzate in forma pura, sono sufficienti
due o tre applicazioni a settimana: non è il caso di usarlo tutti i giorni. Oppure, potete mischiarne un po' al vostro shampoo o balsamo abituali o a un altro prodotto per capelli.
Olio di coccoFra gli oli spicca per la sua ricchezza nutritiva (contiene
molta vitamina E e grassi) anche l'olio di cocco. Va usato come l'olio d'argan, in forma pura oppure diluito in un altro prodotto. Come tutti gli impacchi per i capelli, anche l'olio di cocco non va mai applicato sulle radici, ma solo sulle lunghezze.
Altri oli vegetali utiliOlio di cocco, d'oliva e di argan non sono gli unici oli vegetali utili nella lotta contro il crespo. Anche
quello essenziale di rosa centifolia (la rosa è ricca di sostanze benefiche come i flavonoidi, le pectine e gli antociani) è un rimedio perfetto, soprattutto se usato in associazione con un po' di olio di cocco. E poi non vanno sottovalutate le
proprietà nutritive dell'olio di jojoba, dell'olio di semi d’uva, dell'olio di mandorle e di quello di germe di grano.
AvocadoQuesto frutto esotico è ricco di vitamine: la sua polpa, mescolata a un poco di miele e a un po' di banana, permette di ottenere un maschera che rende i capelli crespi più lucenti, idratati e vitali. La maschera all'avocado si può preparare anche mischiandone la polpa ad un po' di maionese.
MaioneseLa maionese, essendo realizzata con le uova, è un altro ingrediente che può essere usato con successo per migliorare lo stato dei capelli crespi. Ecco una maschera a base di maionese di facile preparazione: mischiate un albume d’uovo con mezzo bicchiere di maionese e mezzo bicchiere di yogurt bianco. Dopo aver steso il composto sui capelli, ricopriteli con un po' di pellicola trasparente oppure con una cuffietta e tenete in posa per mezz'ora, per poi procedere con risciacquo e lavaggio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.