Il crespo è il nemico comune di tutte le donne, ricce o lisce che siano, perché crea un effetto antiestetico e trasandato difficile da eliminare. La soluzione sta nella cura costante della chioma, sfruttando le proprietà benefiche dei prodotti naturali con delle maschere davvero efficaci.
I prodotti
La lotta contro i capelli crespi necessita di prodotti molto nutrienti che influiscano direttamente sulle desquamazioni e la secchezza. Il miele e l’olio d’oliva sono tra i più indicati, specie per la loro azione rigenerante, garantendo un risultato davvero efficace già dalle prime applicazioni.
Il miele è un forte ricostituente per capelli. Essendo ricco di proteine, agisce immediatamente sul capello curandolo in profondità.
L’olio d’oliva è un emolliente naturale con un effetto protettivo: gli amminoacidi in esso contenuti creano una sorta di schermo attorno al capello, così da prevenire la tanto temuta desquamazione.
La ricetta
Per ottenere i risultati migliori, preparate questa maschera 2 volte a settimana prima del classico lavaggio. Durante l’applicazione massaggiate delicatamente la cute con movimenti circolari: in questo modo vi prenderete cura anche del cuoio capelluto con estrema facilità.
Ingredienti
3 cucchiai di miele
3 cucchiai di olio d’oliva
Preparazione
Versate il miele in una ciotolina e aggiungete, poco alla volta, l’olio; mescolate energicamente finché non otterrete un’emulsione fluida ma piuttosto densa.
Applicate il composto lungo le ciocche bagnate in modo omogeneo, poi coprite la testa con la pellicola trasparente richiudendola all’altezza della fronte.
Lasciate agire la maschera per 20 minuti, dopodiché sciacquate abbondantemente e proseguite con il lavaggio abituale.
Accorgimenti
Se non avete la pellicola trasparente, optate per le classiche cuffiette da doccia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.