La pulizia dell’unghia
Prima di pensare al colore dello smalto, è indispensabile prendersi cura dell’igiene delle unghie! Togliete eventuali residui di smalto o altri prodotti passando sull’unghia un batuffolo di cotone imbevuto di solvente delicato apposito, dopodiché lavatevi le mani con del sapone liquido e se necessario strofinatele con una spazzolina morbida.
Per sbiancare le unghie e renderle più belle, immergetele per qualche minuto in una ciotolina di acqua tiepida mescolata a succo di limone.
Date la forma che preferite alle vostre unghie
Dopo aver pulito bene le unghie occupatevi della loro forma. Con l’apposito bastoncino di legno d’arancio spingete le cuticole, sempre molto delicatamente e facendo attenzione a non ferirvi, verso il basso. Non tagliatele, o ricresceranno più spesse! A questo punto le vostre unghie assumeranno subito un aspetto più sano.
Date poi la forma che preferite all’estremità dell’unghia utilizzando le apposite forbicine o un tronchesino. Rifinite infine smussando gli angoli con una limetta, meglio se di cartone, fino a che non avrete raggiunto la forma e la lunghezza che desiderate. Ricordate però che l’unghia sarà più bella con una forma naturale, non modificatela troppo!
Via libera al colore!
Ora le vostre unghie saranno naturalmente bellissime, ma un tocco di colore le renderà certamente uniche! Strofinate sull’unghia un lucida-unghie per renderle più lisce, dopo di che stendete una base. Se non avete una base apposita utilizzate semplicemente uno smalto trasparente, proteggerà l’unghia da un eventuale smalto colorato, sicuramente più aggressivo.
Quando la base sarà perfettamente asciutta passate allo smalto vero e proprio. Qui non avrete che l’imbarazzo della scelta! Ricordatevi però che se l’unghia lunga viene valorizzata da colori naturali e neutri, potrebbe risultare volgare con colori scuri e decisi, come il rosso o il nero, i quali al contrario sono molto sexy su di un’unghia corta e dalla forma arrotondata naturale.
Quando avrete scelto il colore giusto per le vostre mani, applicatelo con attenzione. Posate il pennello alla base dell’unghia, al centro, e spostatelo delicatamente verso l’alto fino a coprire con una striscia tutta la sua lunghezza. Ripetete lo stesso gesto ai lati, coprendo con lo smalto tutta l’unghia. La mano ferma sarà indispensabile per un buon risultato!
Una volta asciutto il primo strato procedete con un secondo e, asciutto questo, al brillantante o un semplice smalto trasparente che proteggerà il vostro capolavoro esaltando il colore e proteggendolo più a lungo.
Ricordatevi che delle belle unghie smaltate risaltano su mani curate e morbide. Mettete sempre della buona crema idratante!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.