Il lifting dei glutei è un trattamento di chirurgia estetica in grado di migliorare il profilo delle natiche eliminando l’eccesso di pelle causato dal rilassamento. Grazie alle nuove tecniche di microchirurgia (mediante fili di sospensione), l’intervento è poco invasivo e non lascia cicatrici. Vediamo insieme in cosa consiste l’operazione, quali sono i risultati, le possibili complicanze e i prezzi.
In cosa consiste il lifting dei glutei
Le natiche, un po’ per struttura (sono costituite principalmente da grasso), ma anche in seguito a un brusco dimagrimento, tendono a scivolare verso il basso, appiattendo i glutei. Il sollevamento dei glutei mediante fili di sospensione è una nuova metodologia alternativa per chi non ha intenzione di sottoporsi a interventi chirurgici invasivi come la gluteoplastica (inserimento di protesi glutee). La tecnica dei fili di sospensione è stata proposta per la prima volta dal chirurgo russo Nicolai Serdev e il lifting si esegue in anestesia locale, senza bisogno di ricovero.
L’intervento avviene mediante una piccolissima incisione (si parla di millimetri) a livello laterale del gluteo, a circa 7-8 cm dall’inizio del solco intergluteo, facendo poi passare intorno al gluteo stesso un ago ricurvo con un particolare filo di sutura molto resistente e leggermente elastico, che si ricongiunge al punto di partenza con un nodo. La durata è variabile, da un minimo di 45 minuti a un massimo di 60 minuti.
Prima dell'intervento
Prima di sottoporsi al lifting si consiglia di non assumere aspirina o altri farmaci che contengono lo stesso principio attivo per 2 settimane prima dell’intervento e 2 settimane dopo per evitare complicanze. I medici suggeriscono anche di eliminare il fumo per almeno 10 giorni prima del lifting e sospendere il trattamento con i contraccettivi orali 1 mese prima.
Risultati del lifting dei glutei
L’effetto è pressoché immediato e il risultato è ottimo: non lascia cicatrici, non viene rimossa la cute e i glutei riacquistano proiezione, volume e tonicità.
Anche il recupero è veloce, a parte un lieve indolenzimento, che scompare nell’arco di qualche giorno. La paziente, infatti, viene dimessa il giorno stesso e può camminare normalmente. Dopo l’intervento è consigliabile usare una calza elastica per 2 settimane ed evitare di fare attività sportiva per l’intero mese.
Complicanze del lifting dei glutei
Le complicanze legate all’intervento sono di lieve entità. Quella più frequente è l’infezione che può svilupparsi nel periodo post-operatorio, ma è facilmente trattabile con la comune terapia antibiotica.
Prezzi del lifting dei glutei
I costi sono ridotti poiché l’intervento avviene in regime di ricovero ambulatoriale. Il prezzo può variare dai 3500 ai 6500 euro.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.