Una pelle sana ed elastica è frutto non solo di uno skin care accurato, ma anche di una sana alimentazione.
Per avere una pelle morbida e splendente non basta intervenire soltanto dall’esterno. La cute è un organo importantissimo e va curata soprattutto dall’interno, con preziosi elementi nutritivi come le vitamine, alleate formidabili per mantenerla giovane e sana.
Ecco, allora tutte le vitamine indispensabili per avere un aspetto radioso e giovane.
Vitamina A
La vitamina A, o retinolo, è un potente antiossidante, combatte perciò i tanto temuti radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce. Inoltre, promuove il naturale ricambio delle cellule, aumenta la produzione di collagene e previene l’acne.
Si trova in molti alimenti: in frutta e ortaggi di colore giallo-arancio, lattuga, asparagi, broccoli, uova, latticini e olio di fegato di merluzzo. In commercio si trovano anche degli ottimi integratori alimentari a base di vitamina A; si possono acquistare in erboristeria.
Vitamina E
La vitamina E è definita l’antinvecchiamento per eccellenza. Come la vitamina A contrasta l’attività nociva dei radicali liberi. Migliora l’idratazione cutanea e la capacità di trattenere acqua negli strati cutanei, mantenendo la pelle elastica. Inoltre, previene la comparsa di macchie solari.
Le fonti alimentari più ricche sono l’olio d’oliva, la frutta secca e gli altri oli vegetali come l’olio di germe di grano e l’olio di avocado, che si possono trovare facilmente in erboristeria.
Vitamina C
La vitamina C, al pari delle vitamina A ed E, vanta una forte azione antiossidante. È fondamentale per la formazione del collagene, la proteina che conferisce tono ed elasticità alla cute. Inoltre, contrasta l’invecchiamento causato da prolungate esposizioni al sole e previene le lesioni ai capillari (è importantissima per chi soffre di couperose).
Gli alimenti più ricchi sono gli agrumi, le verdure a foglia scura, i pomodori, le patate, le fragole e il ribes nero.
Anche i minerali come lo zinco, il rame e il selenio sono fondamentali per la bellezza della pelle.
Ad esempio, lo zinco è essenziale per l’assimilazione della vitamina A e rallenta l’invecchiamento poiché partecipa alla formazione del collagene. Le fonti più ricche sono i semi di sesamo e di girasole, il frumento e l’avena integrale, le uova, il lievito di birra, le germe di grano e i frutti di mare.
Il selenio ha una funzione antiossidante combatte i radicali liberi, mentre il rame contribuisce alla formazione dell’elastina, la principale componente delle fibre elastiche. Si trovano in noci, broccoli, cavoli, carne bianca, riso, cereali integrale e crostacei.
In erboristeria si possono acquistare anche sotto forma di integratori alimentari.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.