La cellulite è il nemico numero uno di molte donne. Fortunatamente, per combattere questo fastidioso inestetismo della pelle non mancano i rimedi, in particolar modo i rimedi naturali. Il sale e il caffè, ad esempio, sono degli alleati preziosi grazie alla loro spiccata azione drenante e lipolitica. Ecco allora una serie di consigli su come combattere la cellulite.
Impacchi con il caffè
Il caffè è molto utile per combattere la cellulite grazie alla caffeina. Questa sostanza, infatti, attiva il drenaggio favorendo la mobilitazione dei liquidi stagnanti; inoltre è un ottimo lipolitico (scioglie i grassi).
Per realizzare questi impacchi anticellulite naturali, l’impacco non si usano i fondi di caffè come spesso si legge in rete, ma il caffè in polvere. Fate scaldare ½ tazza di caffè in polvere con 2 cucchiai di olio d’oliva nel forno a microonde, per 10 secondi. Applicate l'impacco sulla pelle (attenzione che non sia troppo caldo) e avvolgete poi la zona trattata con la pellicola trasparente. Lasciate in posa per 20 minuti e poi risciacquate con acqua tiepida.
Il trattamento va ripetuto 2-3 volte a settimana.
Impacchi con il sale
Fra i rimedi anticellulite fai da te, il sale è un alleato prezioso contro la cellulite grazie alle sue proprietà drenanti. Una volta che penetra attraverso la cute, infatti, è in grado di eliminare i liquidi in eccesso e riattivare i meccanismi di smaltimento dell’adipe. Per gli impacchi anticellulite si usano di solito il sale rosa dell’Himalaya e i Sali del mar Morto.
Impacco con il sale rosa dell’Himalaya
Il sale rosa dell’Himalaya si presenta in cristalli grossi e irregolari di colore rosa per via dell’alto contenuto di ferro. È composto, oltre che di semplice cloruro di sodio, anche di altri 84 oligoelementi.
Per fare l’impacco anticellulite mescolate in una ciotola 3 cucchiai di sale tritato, 1 cucchiaino di farina d’avena, 2 cucchiaini di olio di mandorle dolci e 2 gocce di olio essenziale di lemongrass. Dopo aver inumidito la pelle, strofinate l'impacco sulle zone da trattare (questa miscela è particolarmente adatta a cosce e glutei), eseguendo movimenti rotatori. Risciacquate infine con una doccia tiepida.
Impacco con i sali del Mar Morto
I sali del Mar Morto derivano dal lago salato omonimo, situato tra Giordania e Israele. È ideale per il trattamento della cellulite poiché è ricco di magnesio, bromuro, calcio, ferro, iodio, potassio e zolfo, tutti elementi che hanno un’azione detossinante.
Con i sali del Mar Morto, più che l’impacco, si consiglia di fare un bagno rimodellante, da ripetere 2-3 volte a settimana. Versate 500 g di sali nella vasca con acqua calda molto calda, in modo da favorire lo scioglimento dei cristalli, poi aggiungete l’acqua fredda fino a portare la temperatura a 37-38°. Immergetevi per 15 minuti e poi risciacquatevi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.