Come la pelle, anche i capelli durante l’inverno devono fare i conti con le temperature rigide, l’umidità e l’inquinamento. Con l’arrivo della primavera, le condizioni climatiche migliorano, ma c’è una caduta dei capelli più intensa. In questo periodo (ma anche in autunno) i recettori del capello, infatti, sono più sensibili allo stimolo degli ormoni androgeni, i quali causano una caduta temporanea dei capelli. Vi state quindi chiedendo come preparare i capelli alla primavera? Vediamo insieme come prenderci cura della nostra chioma.
Per preparare i capelli all’arrivo della primavera è importante seguire 4 regole d’oro:
Lavare i capelli con shampoo leggeri
La scelta dello shampoo è molto importante e varia in base alla tipologia di capelli. Chi ha i capelli secchi deve orientarsi su prodotti delicati, ad esempio a base di biotina, cheratina o alla calendula, mentre chi ha i capelli grassi deve preferire shampoo in grado di assorbire il sebo in eccesso, come quelli a base di argilla verde, urea, o di limone. Attenzione a non usare prodotti eccessivamente sgrassanti per evitare l’effetto contrario.
Fare impacchi per rafforzare e purificare i capelli
Per i capelli secchi le maschere nutrienti sono un vero toccasana. È ottima quella a base di olio di cocco. Si prepara con qualche goccia di olio di cocco, leggermente riscaldato e si applica direttamente sulla chioma umida. Si avvolge la testa con la pellicola trasparente e si lascia in posa per 20 minuti. Poi si lavano i capelli con lo shampoo.
Per i capelli grassi è ideale la maschera all’argilla, che è assorbente. L’impacco si prepara versando in una ciotola (mai di metallo) una manciata di argilla e l’aceto diluito al 50% con l’acqua, in modo da ottenere un composto cremoso. Si applica sui capelli (sulla radice, no sulle lunghezze) e si lascia in posa per 10 minuti. Poi si risciacqua con acqua tiepida e si procede con lo shampoo. Per nutrire, invece, le punte, che potrebbero presentarsi secche, si può usare qualche goccia di olio di mandorle.
Asciugare correttamente la chioma
Per non rovinare i capelli è fondamentale evitare di asciugare i capelli a temperature elevate o avvicinando troppo il phon alla cute. Questa cattiva abitudine, inoltre, è fluidifica il sebo, favorendone la produzione. I capelli, perciò, tenderanno a sporcarsi prima del tempo.
Mangiare in modo sano
Anche la dieta può influire sulla bellezza dei nostri capelli. Alimenti ricchi di ferro, infatti, come gli spinaci, i legumi (soprattutto lenticchie, fagioli e ceci), la carne rossa, le vongole, le cozze, ecc. possono essere di grande aiuto. Ricordate solo di associare a questi cibi sempre una spremuta di arancia o dei cibi ricchi di vitamina C, che migliorano l’assorbimento intestinale del ferro.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.