Per avere dei capelli bellissimi è necessario che siano brillanti e lucidi: secchezza, opacità e colore sbiadito sono infatti nemici di una chioma in salute ed esteticamente perfetta. Non sempre però i capelli restano belli lucidi a lungo: smog, umidità, lavaggi sbagliati, stress e utilizzo di prodotti inadeguati contribuiscono giorno dopo giorno ad aprire le cuticole (ovvero le squame che sono in superficie su tutti i capelli) e questo regala alla chioma quel tanto odiato e antiestetico aspetto sciupato e opaco.
Con qualche accorgimento e con l'aiuto dei prodotti giusti è però possibile sfoggiare dei capelli dalla lucentezza invidiabile: ecco come fare.
Attenzione al lavaggio e all'asciugaturaSpesso si hanno capelli privi di brillantezza perché li si lava in modo sbagliato: e alla lunga lavaggi inadeguati rendono i capelli spenti e opachi.
Quando si procede con il lavaggio è bene rispettare queste regole:
- Utilizzate una piccola quantità di shampoo: troppo shampoo non va affatto bene, perché rovina la naturale struttura grassa e protettiva dei capelli. Mettetene quindi poco, diluendolo sempre con un po' d'acqua: al massimo, se necessario, potete aggiungerne un pochino in un secondo momento.
- Applicate lo shampoo massaggiando con delicatezza la testa, senza troppa foga.
- Utilizzate shampoo dalla formulazione delicata: provatene diversi, fino a trovare quello più adatto ai vostri capelli. Basta che siano delicati e poco aggressivi.
- Risciacquate i capelli con acqua minerale: almeno l'ultimo risciacquo andrebbe fatto con acqua minerale perché quella dei rubinetti ha un composizione (contiene molto calcare) che altera il ph naturale dei capelli, contribuendo a renderli opachi. Se usare acqua imbottigliata vi sembra una soluzione troppo dispendiosa, potete sempre mettere da parte in una bacinella - almeno trenta minuti prima di lavarvi i capelli - dell'acqua fredda del rubinetto. Così farete precipitare sostanze quali calcio, cloro e sodio, evitando che si accumulino sulla chioma.
- Alternate acqua fredda e acqua calda durante il lavaggio: l'acqua fredda rende i capelli più brillanti perché favorisce la chiusura delle cuticole e l'alternanza caldo/freddo stimola la circolazione nutrendo il cuoio capelluto.
- Dopo il lavaggio utilizzate sempre un buon balsamo o una maschera, a seconda delle caratteristiche e delle esigenze dei vostri capelli. Questo è un passaggio fondamentale per dare brillantezza e lucentezza. Se avete i capelli lunghi, sono ideali quei balsami che si vaporizzano sulle lunghezze e che non necessitano di risciacquo.
Vanno rispettate alcune regole fondamentali anche
quando ci si asciuga i capelli, perché un'asciugatura sbagliata spesso opacizza e fa perdere lucidità. Eccole:
- Non usate aria troppo calda: il caldo eccessivo è infatti un vero nemico della brillantezza dei capelli.
- Se fate la stiratura e la piega con l'asciugacapelli, direzionate il getto di aria dalle radici alle punte: così non farete sollevare le squame.
- Mantenete una certa distanza fra phon e capelli.
- Utilizzate asciugacapelli dalla tecnologia a ioni negativi: sono i migliori.
Usare piastra e spazzola adattiPer avere dei capelli lucidi e brillanti è bene saper scegliere e utilizzare in modo corretto anche strumenti come spazzole e piastre. La spazzola dev'essere
in setole naturali: sono le migliori perché contribuiscono a rendere più lucidi e luminosi i capelli, senza stressarli. Per spazzolare bene occorre iniziare dalle punte per poi arrivare alle lunghezze e alle radici.
Per quanto riguarda la piastra, limitatene l'uso e sceglietene una professionale: meglio spendere qualcosa in più, ma avere un buon prodotto che non comprometta la lucentezza dei vostri capelli. La temperatura ideale della piastra è di 180-200°C se avete i capelli grossi e spessi; 130-140°C se avete capelli fini e sottili.
L'olio di ricinoCi sono poi alcuni rimedi tutti naturali che aiutano ad avere capelli lucidi e brillanti a lungo: l'olio di ricino è uno di questi ed è senza dubbio uno dei più efficaci. Rafforza i capelli rendendoli lucidi: in erboristeria potrete trovare diversi prodotti per capelli a base di olio di ricino.
L'aceto e il limoneAceto e limone sono altri due rimedi tutti naturali spesso consigliati per favorire la lucentezza del capello. Senza dubbio, un risciacquo con acqua distillata (un litro circa) mischiata al succo di un limone e a mezzo bicchiere di aceto rende i capelli
nell'immediato brillanti e luminosi (perché sia limone che aceto hanno un pH acido), ma bisogna anche specificare che
il risultato non dura molto a lungo.Olio di rosmarino e tè verdeLe donne giapponesi e quelle cinesi sono solite risciacquare i capelli, per renderli più luminosi, con un po' di olio di rosmarino (un cucchiaio è sufficiente) mischiato a del tè verde: e in effetti le donne orientali hanno spesso capelli molto lucidi!!
Olio di semi di linoPerfetti per lucidare i capelli sono anche i prodotti a base di olio semi di lino (shampoo, balsami, prodotti spray...): l'olio di semi di lino è ricco di ceramidi e aiuta a
chiudere e compattare le cuticole, rendendo il capello scintillante e forte.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.