Quale donna non vorrebbe avere ciglia naturalmente lunghe, di quelle che regalano un'aria da cerbiatta? Le ciglia lunghe sono un'indubbia arma di seduzione, perché rendono lo sguardo intenso e affascinante. Se le avete corte (e fate parte di una folta schiera di donne, perché sono poche le fortunate ad averle belle lunghe per natura!), non dovete per forza ricorrere a quelle finte, per allungarle.
Con qualche accorgimento e con l'aiuto di alcuni rimedi naturali è senza dubbio possibile renderle più lunghe e belle e in modo del tutto naturale, senza ricorrere a finzioni! Vediamo come fare.
Olio di ricino
L'olio di ricino è una vera e propria manna dal cielo quando si tratta di allungare e infoltire le ciglia: l'importante è che sia completamente naturale (leggete bene l'etichetta). Potete applicarlo sulle ciglia leggermente umide e ben struccate la sera prima di andare a dormire, così avrà tempo di agire tutta la notte: se ripetete con regolarità il trattamento, funziona davvero! Inoltre rende le ciglia più forti.
Mix di oli vegetali
Se preferite, potete anche preparare un composto nutriente mischiando l'olio di ricino con un altro olio vegetale: ad esempio, l'olio d'oliva, quello di rosmarino o l'olio di mandorle. Oppure, potete mischiare l'olio di ricino con un po' di acqua di rose completamente pura. In ogni caso, vedrete che un'applicazione costante del trattamento scelto favorirà la crescita delle vostre ciglia.
Vasellina e olio di ricino
La vasellina è un altro ottimo rimedio naturale per allungare le ciglia. In realtà serve più che altro per renderle lucenti, ma utilizzata insieme all'olio di ricino permette di ottenere ciglia più lunghe, più folte e anche più brillanti, insomma bellissime!
Per raggiungere questi risultati mischiate poca vaselina (circa 20 g) con un paio di gocce di olio essenziale di lavanda e con un po' di olio di ricino cosmetico.
Usare il piegaciglia
Il piegaciglia è uno strumento molto utile per rendere le ciglia naturalmente più lunghe e seducenti, eppure, chissà perché, spesso e volentieri viene snobbato. Sarà perché si ha paura di non saperlo usare bene (e magari di farsi male all'occhio!), ma in realtà non è affatto difficile da utilizzare. Basta infilare le ciglia appoggiandole sul gommino, dopodiché bisogna premere un po' - iniziando dalle radici – e tenere la “posizione” per qualche secondo. Per ottenere una linea curva molto bella e dall'effetto naturalissimo, dovete poi procedere dalle radici fino alla punta, facendo scorrere l'attrezzo. In questo modo le vostre ciglia verranno molto ben curvate e più lunghe.
Il mascara
Quando si parla di allungare le ciglia impossibile non menzionare il mascara: non si tratta precisamente di un rimedio al 100% naturale, perché ovviamente nel momento in cui vi struccate l'effetto volumizzante e allungante sparisce! Tuttavia, se lo si applica a dovere, si ottiene un effetto davvero molto naturale.
In più, se scegliete un buon mascara realizzato con ingredienti il più possibile naturali, le vostre ciglia verranno naturalmente rinforzate: con il tempo diventeranno più lunghe e folte e il vostro sguardo sarà più intenso e profondo anche senza trucco.
Per ottenere il massimo dal mascara è anzitutto bene sceglierne uno volumizzante (meglio evitare quelli liquidi) e applicarlo in questo modo: cominciate a stenderlo con il pennellino dalla base, per poi andare avanti facendo un movimento a zig-zag, in modo da evitare la formazione di antiestetici grumi e tenere ben separate le ciglia.
I cibi giusti
Delle ciglia belle e lunghe si possono ottenere anche grazie ad una corretta alimentazione: tenete presente, infatti, che le ciglia sono formate da una base di proteine e necessitano di essere nutrite dai cibi giusti. Quali? Fegato, uova, ortaggi a foglia scura (soprattutto broccoli) vi regaleranno un vero sguardo da cerbiatta!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.