Quando si parla di bellezza dei capelli, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale: mangiare poco o male, infatti, rende i capelli spenti, opachi, fragili e ne favorisce la caduta. Per avere una chioma folta e sana è quindi indispensabile alimentarsi in modo corretto: ecco quali sono i cibi che più fanno bene ai nostri capelli.
Cibi ricchi di Omega 3
I cosiddetti grassi buoni Omega-3 fanno benissimo ai capelli: li rendono forti, sani e luminosi e aiutano anche ad attenuare il senso di prurito in caso di forfora. Sì quindi a pesci come il salmone (molto ricco di Omega-3), alle noci (oltre a essere ricche di acidi grassi Omega-3, contengono anche molto zinco, un minerale la cui carenza fa indebolire i capelli, predisponendoli alla caduta), ai semi di lino, alla soia.
Legumi
Se volete una bella chioma non potete esimervi dal consumare regolarmente i legumi. Le proteine vegetali in essi contenute giovano molto ai capelli, perché rendono la loro struttura più forte e robusta. Per una bella chioma sono indicati soprattutto le lenticchie e i fagioli.
Alimenti ricchi di vitamina C
Fra gli alimenti che rafforzano e fanno crescere i capelli, i cibi ricchi di vitamina C come gli ortaggi dalle foglie color verde scuro (bietole, broccoli, spinaci) e gli agrumi, sono sicuramente fra i più efficaci. Questa vitamina, infatti, è un vero toccasana per la struttura capillare e rientra, appunto, fra le vitamine che fanno bene ai capelli: la rafforza e la rende più sana ed elastica.
Latte e latticini
Danno il loro contributo alla salute del capello anche il latte e derivati (yogurt e formaggi preferibilmente magri), perché sono una preziosissima fonte di calcio e proteine. Tali sostanze favoriscono la crescita e il rafforzamento dei capelli, oltre che il mantenimento della brillantezza del colore (soprattutto le proteine aiutano a tenere vivo il colore).
Carni bianche e uova
Anche le carni bianche (tacchino e pollo) fanno molto bene e permettono di rinforzare i capelli , in quanto sono un vero concentrato di proteine. Stesso discorso per le uova, che oltretutto sono anche ricche di vitamina B12 e biotina. Le vitamine del gruppo B e la biotina sono utilissime ai capelli perché contribuiscono a renderli più forti e voluminosi (e senza doppie punte!) e a regolare la produzione di sebo.
Spinaci e cibi ricchi di ferro
Tutti gli alimenti ricchi di ferro (spinaci, avena, uvetta, prugne, mandorle, piselli, pesche e albicocche secche..) vanno inseriti nella dieta, perché il ferro favorisce l'ossigenazione dei capelli, facendoli crescere più forti e più in fretta.
Cereali integrali
I cereali integrali sono un'altra categoria di alimenti indispensabile per la salute e la bellezza dei capelli, perché contengono in abbondanza ferro e zinco. Lo zinco aiuta a irrobustire il capello, a farlo crescere più velocemente e a tenere lontana la forfora.
Carote e cibi ricchi di vitamina A
La vitamina A nutre a fondo i capelli rafforzandone la struttura; inoltre contrasta la formazione della forfora. Sì quindi alle carote e a tutti gli altri alimenti che riescono a mutare il beta-carotene in vitamina A: cavoli, asparagi, patate dolci, zucca.
Ostriche
Ricche dizinco, le ostriche svolgono un'importante funzione che influenza lo stato di salute dei nostri capelli: favoriscono infatti la corretta produzione di un ormone (gli androgeni), la cui carenza è spesso causa di perdita dei capelli.
Barbabietole
Le barbabietole sono un altro alimento amico dei capelli perché ricche di sostanze antiossidanti, vitamina B9 e acido folico.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.