Care donne, vi state chiedendo come fare i capelli lisci senza piastra?
Per avere capelli lisci sempre perfetti e in ordine senza quell'antiestetico effetto crespo che rovina la chioma di molte donne, la piastra è senza dubbio molto utile. Tale strumento va però usato con moderazione, perché alla lunga il calore rovina i capelli. Viene quindi spontaneo chiedersi: esistono dei modi alternativi per lisciare i capelli senza usare la piastra? La risposta, per fortuna è sì: basta osservare alcune semplici regole in fase di lavaggio, asciugatura e messa in piega e, in più, seguire qualche altro piccolo accorgimento. Vediamo come fare.
Gli accorgimenti da seguire per il lavaggio
Per avere capelli lisci senza piastra, innanzitutto è bene seguire qualche regola di base quando si lavano i capelli. Bisogna scegliere uno shampoo lisciante e anticrespo e dalla formulazione delicata. Al riguardo è importante che il prodotto non contenga alcol, perché quest'ultimo aggredisce e secca i capelli, rendendoli più difficili da lisciare.
Dopo il risciacquo non dimenticate mai di applicare, soprattutto se i vostri capelli sono piuttosto lunghi, un buon balsamo, meglio se della stessa marca dello shampoo. Se avete dei capelli particolarmente secchi e sciupati, sarebbe bene anche applicare sui capelli umidi, prima di passare alla piega, un prodotto ricostruttivo (di solito sono disponibili in fiale).
Asciugatura e messa in piega
Per ottenere capelli lisci naturalmente senza dover ricorrere alla piastra, procedete in questo modo in fase di asciugatura: prima tamponate bene i capelli con un asciugamano, dopodiché applicatevi uno di quei prodotti spray funzionali a difendere i follicoli dal calore e a rendere i capelli più lisci e luminosi. Può andare bene anche l'applicazione di un prodotto lisciante in siero.
Pettinate quindi i capelli con un pettine di legno a denti larghi, dopodiché mettetevi a testa in giù, spazzolando bene i capelli con una spazzola piatta (perfette quelle in setole di cinghiale). Partendo dalle radici per arrivare alle punte, stirate quindi ogni ciocca con spazzola e phon. In questo modo otterrete una chioma molto vaporosa, ma anche molto liscia.
Infine, applicate un prodotto fissante e sulle punte un po' di olio di semi di lino o di olio di argan.
I bigodini
Un'altra messa in piega che permette di ottenere capelli lisci senza ricorrere alla piastra è quella che prevede l'utilizzo dei bigodini. Si tratta della cosiddetta piega messicana. Dopo il consueto lavaggio, spazzolate bene i capelli e divideteli in due grandi ciocche laterali e una grande ciocca centrale, che andrete a suddividere in altre tre ciocche uguali. Prendete quindi una ciocca, stendetela bene verso l'esterno e mettete un bigodino di 4 centimetri circa di diametro proprio sotto la punta dei capelli: a questo punto arrotolate bene la ciocca sul bigodino, verso l'interno. Fissate il bigodino in testa con una forcina.
Ripetete in questo modo fino ad arrotolare tutte le ciocche. Asciugate bene i capelli con un asciugacapelli dotato di beccuccio (la temperatura dev'essere tiepida) e rimuovete i bigodini: togliendoli, le ciocche dovrebbero cadere perfettamente lisce. L'importante è asciugare i capelli alla perfezione, altrimenti la tecnica non funziona.
Un rimedio naturale per lisciare i capelli
Anche la natura può venire in aiuto di chi si chiede come stirare i capelli, in modo che diventino perfettamente lisci anche senza piastra: ecco un semplice rimedio tutto naturale che, innanzitutto, aiuta a combattere il crespo.
Sbattete un uovo in un paio di tazze di latte e applicate il composto preparato sui capelli avvalendovi di un pennello, avvolgeteli con della pellicola o con una busta di plastica e tenete in posa per 30 minuti circa. Trascorso questo lasso di tempo, potete procedere con il solito shampoo e con uno dei metodi di asciugatura indicati.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.