Cosa sono
Il pettine è uno strumento composto da un’impugnatura e dei denti, di variabile lunghezza, distanza, numero e spessore. Il materiale può essere dei più diversi, tra i più gettonati il legno e la plastica. La spazzola è invece composta sempre da un’impugnatura, ma al posto dei denti presenta setole dure che possono essere in crine naturale, sintetico o di materiale plastico o metallico.
A cosa servono
Pettini e spazzole servono per la cura quotidiana dei capelli. In particolare i primi sono adatti a sciogliere i nodi e ad acconciare con precisione la chioma, sia che i capelli siano asciutti sia bagnati. Il manico in certi casi è conformato appositamente per tracciare perfettamente la scriminatura e dividere le ciocche con precisione.
Le seconde sono disponibili in molti modelli, tra loro diversi, per rispondere alle esigenze più disparate. Principalmente il loro compito è quello di gestire e districare i capelli.
Tipi/tipologie
Riguardo al materiale di cui sono fatti, i pettini possono essere più comunemente in plastica, oppure raramente in metallo, in osso o madreperla, mentre i migliori sono quelli in legno perché non caricano i capelli di elettricità statica. Per quanto riguarda i modelli si distinguono invece:
- Pettine a denti larghi e lunghi: ideale per stendere sui capelli bagnati la maschera, il balsamo o la crema per la colorazione. Infatti questo tipo di pettine scioglie i nodi senza danneggiare i capelli già naturalmente più fragili in quanto bagnati;
- Pettine a denti fitti: da usarsi esclusivamente sui capelli asciutti e lisci nella realizzazione di particolari acconciature;
- Pettine con doppia dentatura: ideale per cotonare i capelli.
Le spazzole invece possono essere in svariati materiali e con setole di diverso tipo. Tra le tipologie più comuni vanno ricordate:
- Spazzola tonda grande: utilizzata insieme al phon, permette di creare morbide onde. Le setole in questo caso sono in materiale rigido e non eccessivamente lunghe;
- Spazzola tonda piccola: molto simile sia nella forma sia nell’utilizzo, è adatta a creare ricci più definiti;
- Spazzola piatta: usata anche questa con il phon, è la più gettonata per lisciare capelli naturalmente mossi;
- Spazzola a remo: l’ideale per capelli difficili da gestire;
- Spazzola a pettine: di uso quasi esclusivamente maschile o in ogni caso per capelli molto corti;
- Spazzola imbottita: è la spazzola da tutti i giorni, adatta a quasi tutti i tipi di capelli è essenziale per ravvivare la chioma con una semplice passata.
Come si usano
Pettini e spazzole devono essere passati semplicemente sulla chioma, facendo attenzione a compiere movimenti lenti e delicati per non strappare o rompere i capelli, in particolare se sono umidi o bagnati.
Pro
Come fare a meno di spazzole e pettini? Se utilizzati adeguatamente, infatti, questi strumenti permettono di avere i capelli sempre in ordine e disciplinati.
Contro
È difficile, se non impossibile, trovare un difetto a questi alleati del fascino femminile e non solo.
Il consiglio
Per avere il meglio dalle vostre spazzole e dai vostri pettini curatevi di tenerli puliti e in ordine lavandoli spesso con acqua tiepida e sapone neutro e cambiandoli quando sono logorati.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.