Per gli atleti è fondamentale scegliere il giusto intimo tecnico, in modo da praticare comodamente le proprie attività sportive. L’intimo tecnico deve garantire leggerezza, come se lo sportivo avesse una seconda pelle che gli assicura comfort e una sensazione di benessere, garantendo anche la massima libertà di movimento per svolgere l’attività sportiva al meglio.
Solitamente l’intimo per le attività sportive viene prodotto con materiali e tessuti che non assorbono il sudore, lasciando il corpo asciutto anche in situazioni estreme. Attraverso i materiali, utilizzati nel creare tale biancheria, viene garantito un immediato passaggio dell’umidità del corpo verso la parte esterna. Questo fa sì che tali indumenti assicurino la massima traspirazione.
Molto importante nell’intimo tecnico è che questo non dia fastidio all’atleta durante l’allenamento, per cui oggi vengono realizzati intimi che si adattano perfettamente alla muscolatura e al corpo di ognuno.
Per chi pratica soprattutto sport invernali ed è sottoposto a temperature molto basse, se non addirittura estreme, esistono degli intimi specifici che riescono a garantire un’ottima protezione fino a una temperatura di -20°.
L’intimo tecnico è costituito con filati di poliammide, poliestere e polipropilene che si basano sulle qualità idrofobe dei filati che tolgono il sudore dalla pelle e ne diminuiscono la dispersione termica. Questo permette di evitare che l’organismo continui a produrre calore, diminuendo il consumo di energia che il corpo richiede per percepire meno freddo.
Intimo tecnico donna
L’intimo tecnico per la donna deve garantire non solo comodità, ma anche un’estetica accettabile e la capacità di esaltare la femminilità. L’indumento deve essere caratterizzato da un tessuto elastico e aderente in modo da evidenziare le forme. Inoltre deve permettere all’atleta di muoversi liberamente.
Tra gli indumenti femminili abbiamo le canotte sfiancate e vintage, t-shirt sfiancate e vintage, top sfiancati (adatti molto per i periodi primavera/estate) che garantiscono un rapido allontanamento del sudore dalla pelle.
Per le stagioni autunno e inverno vengono consigliate delle maglie a manica lunga con collo alto, che
devono aderire bene alla muscolatura.
Molto importante per la donna è utilizzare un top o reggiseno sportivo elasticizzato che ne assicura sostegno perfetto e comfort.
Le calzamaglie sono un indumento fondamentale per chi pratica attività sportive invernali; ne esistono diversi tipi: antivento, termica, ecc. Le calze sia per donna che per uomo devono garantire che il piede resti caldo, asciutto e non sudato per tutto l’allenamento.
I tessuti che vengono utilizzati per questi capi sono caratterizzati da proprietà antibatteriche, anallergiche e anti odore.
Intimo tecnico uomo
L’intimo tecnico giusto da scegliere per le proprie attività sportive è una questione molto importante anche per l’uomo. Esistono diverse canotte e t-shirt: canotta a V, canotta a rete elasticizzata, canotta antivento, t-shirt a rete, maglie a manica lunga, maglie con collo alto. Questi garantiscono l’esaltazione della muscolatura e l’espulsione del sudore, mantenendo il corpo asciutto e termoregolato.
L’indumento delle parti inferiori del corpo prevede calzamaglia termica e antivento, ottime per le stagioni invernali.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.