Wrestling

Cosa è
Il wrestling viene etichettato come sport anche se in realtà, più che un sport vero e proprio, potrebbe essere definito come un’esibizione sportiva. Il termine wrestling in italiano viene tradotto con lotta, ma si tratta di una lotta preparata a tavolino e messa in scena da degli atleti professionisti per far divertire il pubblico. Le azioni e le mosse spettacolari sono accompagnate da diversi colpi di scena prima, durante e dopo l’incontro che i wrestler recitano seguendo un vero e proprio copione messo precedentemente nero su bianco.
Tipi
Con la parola wrestling in Italia si indicano gli spettacoli che negli USA definiscono il Professional Wrestling, ovvero il tipo di lotta col più alto grado di spettacolarizzazione. L’altra tipologia è definita negli Stati Uniti Amateur Wrestling, e indica l’insieme degli stili di lotta sportiva. Tra le due varianti, quest’ultima si avvicina maggiormente rispetto alla concezione di sport. Esistono poi tante versioni nelle varie nazioni, ognuna delle quali adotta i propri accorgimenti, perché non esistono regole standard stabilite da un’unica federazione internazionale.
Pro
Praticare il wrestling aiuta il coordinamento del corpo, oltre che lo sviluppo dell’agilità e delle doti d’equilibrio. Solitamente nel wrestling americano gli atleti sono quasi tutti dotati di un fisico palestrato e muscoloso, ma ciò non costituisce nessun vincolo alla possibilità di praticare questo sport. Le categorie di peso danno la possibilità di “lottare” contro atleti della stessa stazza, oltre che dare spazio anche alle donne.
Contro
Per chi volesse iniziare a praticare wrestling una delle cose più importanti è acquisire il massimo controllo del proprio corpo e dei propri gesti. Bisogna saper cadere, così come saper ricevere le mosse dell’avversario senza farsi male. Il wrestling, essendo uno sport di contatto, espone a infortuni muscolari e traumi alle articolazioni. Sconsigliato praticarlo se si hanno problemi ai legamenti o alle ginocchia, particolarmente sollecitate, così come anche la schiena.
Quando iniziare
Non esiste un’età ideale per iniziare: anche ragazzini di 12-13 possono tranquillamente avvicinarsi a questo sport-spettacolo, accompagnati da bravi insegnanti e istruttori che insegnano loro lo spirito da “intrattenimento” e “spettacolarità” necessari a far divertire il pubblico che guarda gli incontri di wrestling.
Attrezzatura e abbigliamento
Lo sport in sé non avrebbe bisogno di nulla se non un ring, come quello dalla boxe, dove gli atleti si affrontano. Il wrestling viene praticato a mani nude. Per quanto riguarda l’abbigliamento, basterebbero scarpette, pantaloncino e t-shirt o canotta, ma proprio per l’alto tasso di spettacolarizzazione, soprattutto negli Stati Uniti, gli atleti indossano maschere, vestiti e accessori appariscenti, mantelli, catene e tutto quello che contribuisce a rendere più caratteristici gli atleti, che si trasformano in veri e propri personaggi, alla stregua di quelli dei cartoon o dei fumetti.
Il wrestling viene etichettato come sport anche se in realtà, più che un sport vero e proprio, potrebbe essere definito come un’esibizione sportiva. Il termine wrestling in italiano viene tradotto con lotta, ma si tratta di una lotta preparata a tavolino e messa in scena da degli atleti professionisti per far divertire il pubblico. Le azioni e le mosse spettacolari sono accompagnate da diversi colpi di scena prima, durante e dopo l’incontro che i wrestler recitano seguendo un vero e proprio copione messo precedentemente nero su bianco.
Tipi
Con la parola wrestling in Italia si indicano gli spettacoli che negli USA definiscono il Professional Wrestling, ovvero il tipo di lotta col più alto grado di spettacolarizzazione. L’altra tipologia è definita negli Stati Uniti Amateur Wrestling, e indica l’insieme degli stili di lotta sportiva. Tra le due varianti, quest’ultima si avvicina maggiormente rispetto alla concezione di sport. Esistono poi tante versioni nelle varie nazioni, ognuna delle quali adotta i propri accorgimenti, perché non esistono regole standard stabilite da un’unica federazione internazionale.
Pro
Praticare il wrestling aiuta il coordinamento del corpo, oltre che lo sviluppo dell’agilità e delle doti d’equilibrio. Solitamente nel wrestling americano gli atleti sono quasi tutti dotati di un fisico palestrato e muscoloso, ma ciò non costituisce nessun vincolo alla possibilità di praticare questo sport. Le categorie di peso danno la possibilità di “lottare” contro atleti della stessa stazza, oltre che dare spazio anche alle donne.
Contro
Per chi volesse iniziare a praticare wrestling una delle cose più importanti è acquisire il massimo controllo del proprio corpo e dei propri gesti. Bisogna saper cadere, così come saper ricevere le mosse dell’avversario senza farsi male. Il wrestling, essendo uno sport di contatto, espone a infortuni muscolari e traumi alle articolazioni. Sconsigliato praticarlo se si hanno problemi ai legamenti o alle ginocchia, particolarmente sollecitate, così come anche la schiena.
Quando iniziare
Non esiste un’età ideale per iniziare: anche ragazzini di 12-13 possono tranquillamente avvicinarsi a questo sport-spettacolo, accompagnati da bravi insegnanti e istruttori che insegnano loro lo spirito da “intrattenimento” e “spettacolarità” necessari a far divertire il pubblico che guarda gli incontri di wrestling.
Attrezzatura e abbigliamento
Lo sport in sé non avrebbe bisogno di nulla se non un ring, come quello dalla boxe, dove gli atleti si affrontano. Il wrestling viene praticato a mani nude. Per quanto riguarda l’abbigliamento, basterebbero scarpette, pantaloncino e t-shirt o canotta, ma proprio per l’alto tasso di spettacolarizzazione, soprattutto negli Stati Uniti, gli atleti indossano maschere, vestiti e accessori appariscenti, mantelli, catene e tutto quello che contribuisce a rendere più caratteristici gli atleti, che si trasformano in veri e propri personaggi, alla stregua di quelli dei cartoon o dei fumetti.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.