Pattinaggio

Cosa è
Il pattinaggio è lo sport, o attività fisica, nel quale si procede scivolando sull’asfalto o su altri tipi di superfici e che si pratica indossando ai piedi un paio di pattini; questi possono essere di diverso tipo caratterizzando diverse specialità, più o meno agonistiche. Il pattinaggio è particolarmente amato dai bambini che si divertono ad andare sui pattini all’aria aperta.
Tipi
In base al tipo di pattini si distinguono differenti specialità. I pattini più comuni sono quelli a rotelle, che negli ultimi anni sono stati messi in disparte perché gli sono stati preferiti i pattini in linea, i cosiddetti rollerblade. Tra i tipi di pattinaggio c’è il pattinaggio artistico, il pattinaggio sul ghiaccio e il pattinaggio artistico sul ghiaccio.
Pro
Tra i vantaggi del pattinaggio va considerato che solitamente si pratica all’aria aperta, permettendo di godersi la natura e l’aria fresca nei parchi. Mentre si pattina, si può parlare e socializzare, allo stesso modo di come si farebbe passeggiando. Per pattinare solitamente non è richiesto un particolare sforzo fisico, basta scegliere il giusto percorso magari prevalentemente in pianura.
Contro
A meno che non si disponga di strutture al chiuso, è difficile pattinare d’inverno, se non in giornate dalle favorevoli condizione climatiche. I rischi di farsi male pattinando sono strettamente legati alle cadute, piuttosto comuni in chi sta imparando. Cadendo, i pericoli sono le escoriazioni e nei casi più gravi le fratture a braccia e gambe.
Quando iniziare
Per imparare a pattinare non è necessario aver compiuto una determinata età. Soprattutto da bambini riesce più semplice imparare ad andare sui pattini, allo stesso modo ad esempio dell’imparare ad andare in bicicletta.
Attrezzatura e abbigliamento
Pattini e protezioni per tutto il corpo sono gli attrezzi essenziali di questo sport. Tra le protezioni non devono mancare il casco, le ginocchiere e le gomitiere rigide, per attutire eventuali cadute. L’abbigliamento per il pattinaggio prevede una tuta o una t-shirt e pantaloncini, ovviamente a seconda della stagione e delle temperatura dell’ambiente in cui si pattina.
Il pattinaggio è lo sport, o attività fisica, nel quale si procede scivolando sull’asfalto o su altri tipi di superfici e che si pratica indossando ai piedi un paio di pattini; questi possono essere di diverso tipo caratterizzando diverse specialità, più o meno agonistiche. Il pattinaggio è particolarmente amato dai bambini che si divertono ad andare sui pattini all’aria aperta.
Tipi
In base al tipo di pattini si distinguono differenti specialità. I pattini più comuni sono quelli a rotelle, che negli ultimi anni sono stati messi in disparte perché gli sono stati preferiti i pattini in linea, i cosiddetti rollerblade. Tra i tipi di pattinaggio c’è il pattinaggio artistico, il pattinaggio sul ghiaccio e il pattinaggio artistico sul ghiaccio.
Pro
Tra i vantaggi del pattinaggio va considerato che solitamente si pratica all’aria aperta, permettendo di godersi la natura e l’aria fresca nei parchi. Mentre si pattina, si può parlare e socializzare, allo stesso modo di come si farebbe passeggiando. Per pattinare solitamente non è richiesto un particolare sforzo fisico, basta scegliere il giusto percorso magari prevalentemente in pianura.
Contro
A meno che non si disponga di strutture al chiuso, è difficile pattinare d’inverno, se non in giornate dalle favorevoli condizione climatiche. I rischi di farsi male pattinando sono strettamente legati alle cadute, piuttosto comuni in chi sta imparando. Cadendo, i pericoli sono le escoriazioni e nei casi più gravi le fratture a braccia e gambe.
Quando iniziare
Per imparare a pattinare non è necessario aver compiuto una determinata età. Soprattutto da bambini riesce più semplice imparare ad andare sui pattini, allo stesso modo ad esempio dell’imparare ad andare in bicicletta.
Attrezzatura e abbigliamento
Pattini e protezioni per tutto il corpo sono gli attrezzi essenziali di questo sport. Tra le protezioni non devono mancare il casco, le ginocchiere e le gomitiere rigide, per attutire eventuali cadute. L’abbigliamento per il pattinaggio prevede una tuta o una t-shirt e pantaloncini, ovviamente a seconda della stagione e delle temperatura dell’ambiente in cui si pattina.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.